Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Argogorytes mystaceus (Linnaeus, 1761) - Crabronidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=84&t=67862 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe55 [ 30/04/2016, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Argogorytes mystaceus (Linnaeus, 1761) - Crabronidae |
Con le antenne così lunghe potrebbe essere un maschio di Argogorytes fargeii (Shuckard, 1837) E questa potrebbe essere la femmina. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=84&t=61453&hilit=argogorytes Lunghezza: c.a. mm 12 Ciao Giuseppe |
Autore: | Chalybion [ 04/05/2016, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argogorytes |
Il colore indicherebbe maschio di mystaceus, ma puoi controllare questi caratteri (se ce l'hai sul Pagliano e Negrisolo) : fargeii: X flagellomero 2,5 volte + lungo che largo, II tergum con punti grossi sparsi di 2,5 volte il diametro dei piccoli; mystaceus: X flagell. quasi 3 volte come sopra, II tergum con punti grossi sparsi di 1,5 volte il diametro dei piccoli. ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 04/05/2016, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argogorytes |
Chalybion ha scritto: Il colore indicherebbe maschio di mystaceus... Ops !! Intendevo questa specie, confrontandolo con l'altro esemplare. Ho fatto il copia-incolla con il nome errato. Il carattere degli articoli delle antenne mi è sembrato, appunto, quello del mystaceus. Ricontrollo. Controllo anche l'altro carattere. Grazie Giuseppe |
Autore: | giuseppe55 [ 07/05/2016, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argogorytes |
Chalybion ha scritto: Il colore indicherebbe maschio di mystaceus, ma puoi controllare questi caratteri (se ce l'hai sul Pagliano e Negrisolo) : fargeii: X flagellomero 2,5 volte + lungo che largo, II tergum con punti grossi sparsi di 2,5 volte il diametro dei piccoli; mystaceus: X flagell. quasi 3 volte come sopra, II tergum con punti grossi sparsi di 1,5 volte il diametro dei piccoli. Particolari: Ciao Giuseppe |
Autore: | Chalybion [ 07/05/2016, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argogorytes |
Il flagellomero risulterebbe di fargeii, però quello sotto è il II sternite e non il tergite... ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 07/05/2016, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argogorytes |
Chalybion ha scritto: Il flagellomero risulterebbe di fargeii, però quello sotto è il II sternite e non il tergite... Scusa. Avevo visto in Fauna de France i disegni del II sternite ed ho controllato quel carattere. Il II tergite ha punteggiatura uniforme. Ricontrollo. Ciao Giuseppe |
Autore: | giuseppe55 [ 07/05/2016, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argogorytes |
Antenne e II sternite sembrano comunque corrispondere ad A. Mystaceus. Ciao Giuseppe |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |