Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 19:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hoplisoides punctuosus (Eversmann 1849), ♂ - Crabronidae Gorytini. Sardegna



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/05/2010, 12:55 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Taglia 9 mm.
Stavolta é un maschio.

Alghero (Mugoni) 13 maggio 2010

IMG_4513.jpg


dorsale.jpg


laterale.jpg


mosaico dettagli.jpg


_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/05/2010, 23:04 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Rivedendo l'insetto con le dritte di Maurizio é molto verosimile che si tratti del maschio di Hoplisoides punctuosus, difficile fotografare la metapleura, stavolta l'ho fatto con una compatta sull'oculare del microscopio. L'omaulus e lo sternaulus mi sembrano presenti ma non ho idea della carena acetabolare, é forse quella ortogonale al passaggio tra omaulus e sternaulus (ammesso che abbia interpretato correttamente l'anatomia)? In tal caso la diagnosi dovrebbe essere certa.

DSC09922.jpg


DSC09921.jpg


_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/05/2010, 17:42 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Stasera tutto sarà chiaro, stamane sono ritornato sul sito (noi non siamo testardi!) ed ho individuato l'area di nidificazione: una piccola scarpatina sabbiosa esposta a mezzogiorno e ridossata a maestrale da una siepe. Decine di femmine scavavano e lavarovano ai nidi, i maschi osservavano godendosi il sole sulle foglie della siepe.
Il colpo di fortuna é stato quello di incappare in un accoppiamento, ho catturato entrambi gli esemplari!
Ora ho un maschio certo! Stasera vi mostrerò le foto (speriamo siano decenti) ed osserverò i due esemplari al binoculare.
A presto.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/05/2010, 20:59 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Abemus Papa!
Senza ombra di dubbio é un maschio di Hoplisoides punctuosus, corrispondono perfettamente la colorazione del clipeo, l'appendice apicale dell'addome, la conformazione del flagello ecc..
Ecco la coppia:

Alghero (Mugoni) 21 maggio 2010

IMG_5621 accoppiamento.jpg


IMG_5626 accoppiamento.jpg



Ho fotografato e catturato altri piccoli cabronidi: prossimamente su questi schermi!

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/05/2010, 21:03 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:10
Messaggi: 570
Nome: Maurizio Mei
Bravo Pietro! Nella foto si vede benissimo che la carena acetabolare (come hai bene interpretato tu) finisce sull'omaulus (ogni dettaglio ha un nome in entomologia, ma non solo in entomologia...). Credo proprio che, a meno di sorprese clamorose, si possano identificare con sicurezza i tuoi esemplari come Hoplisoides, e più precisamente, dagli altri dettagli, come H. punctuosus.
Visto che siamo in tema, come dicevo ho soltanto alcuni maschi in collezione... non è che mi rimedi anche un paio di femmine, non una di più, sulla tua scarpata...? ;)
Grazie comunque (anche per le foto e il lavoro che hai fatto...)!
Maurizio

P.S. Sei arrivato prima tu con le foto della coppia... ma tutto torna...


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: