Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Harpactus cf. elegans (Lepelletier, 1832) - Crabronidae Bembicinae Bembicini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=84&t=7717
Pagina 1 di 1

Autore:  Pietro Niolu [ 27/05/2010, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Harpactus cf. elegans (Lepelletier, 1832) - Crabronidae Bembicinae Bembicini

Mi sembra che l'dentificazione della femmina sia più agevole, forse troppo facile, arrivo all'elegans con pochissimi passaggi. Rispetto all'ipotetico maschio noto una colorazione gialla del pronoto più decisa e una colorazione più scura del femore 3.

Alghero Mugoni 12 giugno 2009

IMG_5198.jpg


IMG_5223.jpg


mosaico.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 13/06/2010, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpactus elegans (?) La femmina

:hi:

Autore:  mauriziomei [ 20/06/2010, 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpactus elegans (?) La femmina

Con le chiavi della fauna d'Italia e di quella di Francia si arriva, come dici tu, a elegans. L'unica femmina che ho in collezione (di Domusnovas, tra l'altro...) è praticamente identica alla tua. L'aspetto generale, la colorazione delle antenne e, se vedo bene nella foto, la striatura del triangolo propodeale (che in exiguus si annulla posteriormente; nella tua foto si vede male, però...), concordano con questa specie. Solo per scrupolo, però, (derivante da insufficiente conoscenza di questi crabronidi e dal fatto che sto ragionando su delle foto) la archivierei come Harpactus cfr. elegans.
Aspetto altri tuoi post!
Ciao e grazie (anche per la pazienza... :) )
Maurizio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/