Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Bembix oculata Panzer, 1801 - Crabronidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=84&t=89015 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 03/04/2020, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera da identificare |
Ciao Giuseppe, sempre un Crabronidae: Bembix sp. ![]() |
Autore: | Giuseppe [ 03/04/2020, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera da identificare |
Ciao e di nuovo grazie ![]() Giuseppe ![]() |
Autore: | Chalybion [ 03/04/2020, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera da identificare |
Sembrerebbe femmina di Bembix oculata Panzer, 1801. Puoi fare una foto laterale ed una della faccia giusto per fugare i pochi dubbi? ![]() |
Autore: | Giuseppe [ 04/04/2020, 11:35 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera da identificare | |||
Chalybion ha scritto: Sembrerebbe femmina di Bembix oculata Panzer, 1801. Puoi fare una foto laterale ed una della faccia giusto per fugare i pochi dubbi? ![]() Ecco le foto, sperando che siano sufficienti. Giuseppe ![]()
|
Autore: | Chalybion [ 05/04/2020, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera da identificare |
è oculata. Le ali, negli imenotteri in generale è bene siano allungate e divaricate ai lati dell'addome, sì da consentire in foto di valutare la venulazione ma anche le mesopleure che in tale specie (qui in norma laterale non sono visibili), dovrebbero essere nere (o con piccolissime macchie gialle). ![]() |
Autore: | Giuseppe [ 05/04/2020, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera da identificare |
Grazie. ![]() Giuseppe ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |