Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 16:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oxybelus quatuordecimnotatus Jurine, 1807 - Crabronidae

14.VI.2019 - ITALIA - Sicilia - TP, San Vito lo Capo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/02/2021, 21:00 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7372
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Posto questa specie (leg. M. Pavesi), peraltro comune ovunque, caratterizzandola maggiormente con dettagli rispetto l'unico altro esemplare proposto nel forum. Di dimensioni (4-7 mm, anche secondo il sesso) e aspetto più comuni per le specie italiane (per il mucrone stretto e scanalato). Il maschio, qui postato, si riconosce agevolmente tra quelli "di aspetto più comune" per:
- mandibole in larga parte gialle (nere in trispinosus, mucronatus e dissectus);
- metà apicale dell'antenna rossastra (nera in variegatus);
- clipeo con dente centrale lungo quanto o poco più dei laterali e che è posto al termine di una stretta carena centrale del clipeo (differenzia in ciò da trispinosus per i denti e da haemorrhoidalis per la carena piatta);
- fronte stretta, poco più larga dell'occhio composto (rispetto a variegatus che l'ha ben più larga);
- punteggiatura del corpo forte, uniforme nei tre tagmi, e fitta;
- gastro con fasce gialle di solito sui terga 1-5, brevemente interrotte, almeno le prime tre;
- pigidio quasi sempre rossastro (rari esemplari in cui è nerastro in toto).
:hi:
DSC05565.JPG



DSC05562.JPG

DSC05566.JPG

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: