Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Gorytes laticinctus (Lepeletier, 1832) - Crabronidae - con preda Aphrophora alni (Fallen, 1805) - Aphrophoridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=84&t=95432
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 13/06/2021, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Gorytes laticinctus (Lepeletier, 1832) - Crabronidae - con preda Aphrophora alni (Fallen, 1805) - Aphrophoridae

Crabronide con la sua preda, un Buprestidae. Non è però il Cerceris bupresticida, anzi, mi sa che non è neanche un Cerceris.
Si arriva almeno al genere? Ho qualche altra foto.
corradureddu130621 024mod.jpg


Autore:  Mauro [ 13/06/2021, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crabronidae con preda (Buprestidae)

Errata corrige: ad un successivo ritorno al nido ho verificato che le prede non sono Buprestidae ma Aphrophoridae, credo Aphrophora alni.

Autore:  Mauro [ 13/06/2021, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crabronidae con preda (Buprestidae)

Come genere proporrei Gorytes. Sono sulla buona strada? :roll:

Autore:  Chalybion [ 13/06/2021, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crabronidae con preda (Buprestidae)

Mauro ha scritto:
Come genere proporrei Gorytes. Sono sulla buona strada? :roll:

In effetti sembra proprio un Gorytes a vedere anche la striatura propodeale, le cui specie catturano adulti di Cicadellidi ed altri generi di omotteri auchenorrinchi. Per la specie però (almeno 4 in regione) io passo. :)

Autore:  Nicarinus [ 14/06/2021, 0:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crabronidae con preda

Concordo, la preda è un Afroforide (in passato la famiglia era talora inglobata nei Cercopidi) e molto probabilmente un'Aphrophora, possibile ad es. Aphrophora alni come nel caso di una nidificazione che potei studiare decenni fa, in cui il 'cacciatore' era Gorytes laticinctus: https://www.researchgate.net/publicatio ... _Sphecidae

Autore:  Mauro [ 14/06/2021, 8:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crabronidae con preda

Confermo Aphrophora alni. Ho intercettato due "carichi" in arrivo al nido. Non credo di avwer fatto danno, la madre non ci ha messo molto a sostituire le prede che le ho sottratto, faceva una cattura ogni 5 minuti circa.
Ho fatto molte foto (45) e mi sembra che G. laticinctus corrisponda.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/