Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Oryttus concinnus (Rossi, 1790) - Crabronidae Bembicinae Gorytini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=84&t=99344 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 27/06/2022, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Oryttus concinnus (Rossi, 1790) - Crabronidae Bembicinae Gorytini |
Appena catturato mi è sembrato un mutilidae solo poi mi sono accorto che non lo era ![]() dim 12mm aa 19mm Grazie per l'aiuto Ciao Lucio |
Autore: | giuseppe55 [ 28/06/2022, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
Crabronidae. Femmina di Alysson sp. Conosco direttamente solo Alysson tricolor Lepeletier & Serville, 1825. Controllo i caratteri. Ciao Giuseppe |
Autore: | Agdistis [ 28/06/2022, 13:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
giuseppe55 ha scritto: Crabronidae. Femmina di Alysson sp. Conosco direttamente solo Alysson tricolor Lepeletier & Serville, 1825. Controllo i caratteri. Ciao Giuseppe Grazie Giuseppe, attendo. Ciao Lucio |
Autore: | giuseppe55 [ 28/06/2022, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
Per il torace rosso dovrebbe essere una femmina di: Alysson tricolor Lepeletier & Serville, 1825 Il T1 mi sembra però di colore rosso. La posizione delle macchie chiare del T2 non mi convincono. Anche le parti chiare della testa, tra gli occhi, mi sembrano troppo piccole. ![]() Ciao Giuseppe |
Autore: | Andricus [ 28/06/2022, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
Io direi Oryttus concinnus ![]() |
Autore: | Chalybion [ 28/06/2022, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
Andricus ha scritto: Io direi Oryttus concinnus ![]() Concordo; questo è un Gorytini e non Alyssontini che hanno scultura del torace fina e seconda cellula marginale peziolata, cose che qui non sono. https://www.naturamediterraneo.com/foru ... _ID=244832 ![]() |
Autore: | Agdistis [ 29/06/2022, 7:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
Andricus ha scritto: Io direi Oryttus concinnus ![]() Ottimo grazie Chalybion ha scritto: Andricus ha scritto: Io direi Oryttus concinnus ![]() Concordo; questo è un Gorytini e non Alyssontini che hanno scultura del torace fina e seconda cellula marginale peziolata, cose che qui non sono. https://www.naturamediterraneo.com/foru ... _ID=244832 ![]() Grazie anche a te Giorgio x la conferma. Ciao Lucio |
Autore: | giuseppe55 [ 29/06/2022, 12:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
Bravi ragazzi. ![]() Mi ero reso conto che non tutto quadrava. Sembra che nel Forum tutti conoscono questa specie. Io non l’ho ancora incontrata. Ciao Giuseppe |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |