Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 13:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Krombeinella thoracica (Fabricius, 1793), ♂ - Mutillidae Myrmosinae - Sardegna



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/10/2010, 18:47 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
E' la prima volta che lo incontro ed é anche la prima volta che vedo un maschio di mutillide in questo periodo dell'anno. Taglia 10 mm.
Sono disponibili tutti gli ulteriori dettagli, ho preparato l'insetto.

Villanova Monteleone 17 ottobre 2010

IMG_4295.jpg


IMG_4300.jpg


_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mutillidae maschio
MessaggioInviato: 19/10/2010, 19:21 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Si tratta di una Krombeinella, verosimilmente K. thoracica (Fabricius, 1793) (Mutillidae Myrmosinae).
Ora lo verifichiamo insieme ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mutillidae maschio
MessaggioInviato: 19/10/2010, 19:28 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Allora Pietro, dovresti dirmi se lo scutello è nero, come mi pare di vedere dalla tua foto e se le ali sono imbrunite su tutta la superficie oppure solo al livello dello stigma.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mutillidae maschio
MessaggioInviato: 19/10/2010, 21:27 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Ciao Macello,
confermo, lo scutello é completamente nero, l'ala é imbrunita su tutta la suprficie ma la brunitura é più scura, a formare una banda poco definita, all'altezza dello stigma mentre le basi e gli apici sono leggermente meno scuri.
Pià tardi cercherò di fotografarla.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mutillidae maschio
MessaggioInviato: 19/10/2010, 21:43 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Posso confermarti intanto, in base alla tua risposta, che si tratta di di Krombeinella thoracica (Fabricius, 1793), specie che mi è nota di quasi tutta Italia, isole maggiori comprese.
Sul forum era già presente un maschio raccolto da Riccardo Poloni in Emilia Romagna (vedi qui).
Prima o poi ti capiterà di incontrare anche la femmina, che puoi vedere, sul web, insieme al maschio, in questa foto.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mutillidae maschio
MessaggioInviato: 19/10/2010, 22:17 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Grazie Marcello,
aggiungo per completezza i dettagli dell'ala e del torace.

ala.jpg


torace.jpg


_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: