gomphus ha scritto:
Hemerobius ha scritto:
Ad uno nato e cresciuto nelle paludi non puoi dire che 40 cm non siano una "elevazione"

. Sono la differenza tra bagnato ed asciutto.
A me non sorprende che questi animali cerchino rifugi in luoghi che li proteggano dal freddo e dalla sommersione. Le tue osservazioni sono comunque molto interessanti

...
ciao roberto
se il posto è quello che penso io

(o se gli somiglia), nel raggio di qualche decina di metri non c'è nulla di più elevato, quindi non vedo niente di strano che degli insetti che volevano svernare all'asciutto, o almeno non proprio a mollo

, si siano concentrati lì
augusto, non hai notato per caso se il posto dove c'erano le mutille era un pochino più elevato, anche solo pochi centimetri, rispetto al resto? oppure se c'era magari qualche cespo di giunchi o altro che fornisse un'ulteriore elevazione? sapete, il tutto mi farebbe pensare che in occasione di qualche pioggia particolarmente abbondante come ce ne sono state ultimamente, per un certo tempo, anche solo un giorno o due, la zona sia stata del tutto allagata, e quel pezzetto fosse l'unica cosa che emergeva per un certo tratto tutt'intorno, cosicché le mutille sloggiate dall'acqua che saliva si siano concentrate tutte lì
per caso, c'erano concentrazioni particolari di qualcos'altro (ad es. carabidi, giusto per citare qualcosa a caso

) oltre alle mutille?
Il posto non era stato per nulla allagato, se si doveva allagare tutto, il livello dell'acqua doveva salire di 40-50 cm per non so quanti kilometri quadrati, il prato ha un'estensione enorme, e con i canali attorno è difficile o quasi impossibile si riempia tutto, poi la settimana precedente aveva piovuto tutti i giorni con intensità, ma di allagamenti (quelli che desideravo io nemmeno l'ombra)

l'unica cosa che posso dire, ho fatto il prelievo di terra trà le radici di una pianta che non conosco il nome, ma non era la sola, ho visitato anche le altre qua e la, senza successo.
Eravamo andati a cercare il Limnastis luigioni, ma è uscito solo un L. galilaeus
La prossima volta che ritorno fotografo il posto lo prometto
