Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Mutillidi svernanti nel terreno (Tropidotilla litoralis, Myrmilla erythrocephala, Myrmilla calva) al Parco di San Rossore (Toscana)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=85&t=13928
Pagina 1 di 3

Autore:  Notoxus59 [ 10/11/2010, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Mutillidi svernanti nel terreno (Tropidotilla litoralis, Myrmilla erythrocephala, Myrmilla calva) al Parco di San Rossore (Toscana)

Ecco Marcello le Mutille di cui ti ho parlato prima, visto che a me scoccia prepararle, come te le conservo ?, a secco in provetta oppure in alcol ?
La più grande misura circa 12 mm.

tn_q.JPG


Autore:  Xylotrechus [ 10/11/2010, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutille

Augusto, che meraviglia!

Autore:  Notoxus59 [ 10/11/2010, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutille

Matteo, e non ho insistito più di tanto ;)

Autore:  Velvet Ant [ 10/11/2010, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutille

Ciao Augusto...e grazie :)
Puoi conservarle tranquillamente a secco o in provetta.
Le specie sono: Tropidotilla litoralis (le prime sei femmine più grandi in alto) Myrmilla erythrocephala (la femmina a destra in alto nella prima fila, con la testa rossa) e poi, nella seconda fila 10 femmine di Myrmilla spp. (credo tutte M. calva, ma potrebbe esserci anche qualche M. capitata).

Autore:  Xylotrechus [ 10/11/2010, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutille

insisto, che meraviglia!

Autore:  Notoxus59 [ 10/11/2010, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutille

Marcello in quelle piccole ce ne sono che hanno 2 spine o cornetti sulla fronte.

Autore:  PjofDoom [ 10/11/2010, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutille

Veramente meravigliose e che abbondanza! E pensare che io ne ho viste 2 in vita mia... una delle quali mentre un bambino cercava di schiacciarla con le mani...

Autore:  conan [ 11/11/2010, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutille

Augusto, ma le hai trovate tutte in una volta?

Autore:  Notoxus59 [ 11/11/2010, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutille

conan ha scritto:
Augusto, ma le hai trovate tutte in una volta?


Sì Omar, e come riportato più sopra non ho insistito più di tanto.

Autore:  Plagionotus [ 11/11/2010, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutille

Ma dove? :shock: :shock: . Adesso?

Autore:  Notoxus59 [ 11/11/2010, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutille

Plagionotus ha scritto:
Ma dove? :shock: :shock: . Adesso?


Adesso no Giovedì scorso a San Rossore :gh: :gh:

Autore:  Dilar [ 11/11/2010, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutille

A giudicare dalle risposte mi sa che non girate tanto per ambienti mediterranei o xerotermici in genere!! :gh:

Autore:  Tenebrio [ 11/11/2010, 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutille

Dilar ha scritto:
A giudicare dalle risposte mi sa che non girate tanto per ambienti mediterranei o xerotermici in genere!! :gh:
E non guardate molto per terra :gh:

:) Ciao
Piero

Autore:  Notoxus59 [ 12/11/2010, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutille

Tenebrio ha scritto:
Dilar ha scritto:
A giudicare dalle risposte mi sa che non girate tanto per ambienti mediterranei o xerotermici in genere!! :gh:
E non guardate molto per terra :gh:

:) Ciao
Piero


Ciao Piero, devo dirti che non le ho catturate a giro, ma lavando terra, erano ad una profondità di 10 cm circa, in mezzo alle radici dell' erba, non so di quale specie però, sicuramente svernanti.

Autore:  pietro lo cascio [ 12/11/2010, 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutille

Infatti non è proprio "periodo" da mutille, che si trovano - qualche volta estremamente abbondanti, qualche volta no - soprattutto nei mesi tardo-primaverili ed estivi; alcune specie sono abbastanza precoci. E' interessante questo massiccio ritrovamento di individui ibernanti, tutti più o meno nello stesso posto, no? Che ne dici, Marcello?

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/