Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Myrmilla (Myrmilla) caucasica (Kolenati 1846) (cf.) - Mutillidae Myrmillinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=85&t=22377 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 31/05/2011, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla sp. - Mutillidae |
Per tentare di restringere il campo, potrebbe essere utile una foto del capo visto di fronte, in modo che possa bene apprezzarsi la forma complessiva delle mandibole e del clipeo, che presentano di solito caratteri assai importanti per la distinzione delle femmine di questo genere. Una foto con questa prospettiva, per intendersi: Fonte: Petersen, 1988 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 01/06/2011, 12:08 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla sp. - Mutillidae | |||
Ecco, spero siano utili:
|
Autore: | Velvet Ant [ 01/06/2011, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla sp. - Mutillidae |
Benissimo, Roberto ![]() Queste due ottime immagini ci permettono di restringere il campo ai rappresentanti del sottogenere nominale (Myrmilla) e, più in particolare, a due sole specie, fra loro assai simili. Prima di pronunciarmi, ti chiedo di osservare il tuo esemplare in visione laterale, in modo che tu possa controllare un carattere determinante per arrivare alla specie (sempre con tutta la prudenza che una determinazione da sole immagini ci impone ![]() Il primo segmento addominale, inferiormente, presenta un piccolo processo conico come quello evidenziato nell'immagine che ti allego, oppure un'apofisi molto più lunga e stretta, simile ad un prolungamento ensiforme diretto all’indietro? |
Autore: | Fumea crassiorella [ 01/06/2011, 21:29 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla sp. - Mutillidae | |||
Direi un piccolo processo conico; ecco il dettaglio:
|
Autore: | Velvet Ant [ 02/06/2011, 0:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla sp. - Mutillidae |
Dall'esame di queste ulteriori immagini posso dirti che si tratta di Myrmilla (Myrmilla) caucasica (Kolenati 1846) ![]() Per un eccesso di prudenza, trattandosi di una determinazione attraverso immagini, inserisco un "cf." nel titolo ![]() P.S. - Appena trovi un momento prova a fotografare clipeo e mandibole dell'altra Myrmilla e vediamo dove si può arrivare ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 02/06/2011, 0:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla sp. - Mutillidae |
Grazie Marcello!! Velvet Ant ha scritto: Appena trovi un momento prova a fotografare clipeo e mandibole dell'altra Myrmilla e vediamo dove si può arrivare ![]() Certamente ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |