Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Bidecoloratilla leopoldina (Invrea, 1955), ♂ - Mutillidae Myrmillinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=85&t=38341 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 11/09/2012, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Bidecoloratilla leopoldina (Invrea, 1955), ♂ - Mutillidae Myrmillinae |
Appena l'ho raccolto sul campo ho pensato ad un maschio di Blakeius leopoldinus (Invrea, 1955) ma un istante dopo, osservandolo con una piccola lente, i conti non mi sono tornati: è lungo 5 mm. E' sicuramente una specie che non ho mai raccolto. Confido nel parere di Marcello: Capsula genitale in visione laterale: |
Autore: | Velvet Ant [ 11/09/2012, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blakeius sp. (?) - Mutillidae |
Mi sembra proprio un maschio di Blakeius leopoldinus (Invrea, 1955), con le due macchie tondeggianti chiare sul secondo tergite quasi completamente assenti, cosa che si verifica, anche se non di frequente. Fra l'altro mi pare di vedere, dalla foto, che solo il terzo tergite è ricoperto da una fascia completa di pubescenza argentea: puoi confermarmelo? Cos'è che non ti convince? |
Autore: | Fumea crassiorella [ 11/09/2012, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blakeius sp. (?) - Mutillidae |
Bene ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 12/09/2012, 8:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blakeius sp. (?) - Mutillidae |
Velvet Ant ha scritto: Fra l'altro mi pare di vedere, dalla foto, che solo il terzo tergite è ricoperto da una fascia completa di pubescenza argentea: puoi confermarmelo? Ho ricontrollato l'esemplare, tutto torna! ![]() |
Autore: | Chalybion [ 13/01/2024, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blakeius leopoldinus (Invrea, 1955), ♂ - Mutillidae Myrmillinae |
Al momento e, previa avvenuta conferma di Marcello in verbis, tale specie viene inserita nel genere femminile Bidecoloratilla Turrisi & Matteini Palmerini, 2015, che comprende in Italia a livello specifico oltre a chiesi chiesi Spinola, 1838 anche iberica Suàrez, 1958 e negrei Suàrez, 1958. Rimane nel genere Blakeius in Italia (Nordovest) solo B. bipunctatus (Latreille, 1792). ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |