Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dasylabris egregia (Klug, 1835), ♀ - Mutillidae Dasylabrinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=85&t=52255 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 25/03/2014, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasylabris egregia ? |
Ciao Antoine ![]() Si, è proprio una femmina di Dasylabris egregia (Klug, 1835) ![]() Questa specie, endemica di Spagna, è stata descritta sul sesso maschile. Una foto in natura di questo bel maschio, certamente non comune e immediatamente riconoscibile per la presenza di fasce di pubescenza rossiccia e dorata sul metasoma, è presente qui sul sito "Biodiversidada Virtual". La femmina fu descritta molti anni dopo (André, 1903), come varietà della Dasylabris maura, col nome di Mutilla maura calonota. Fu poi Giner Marì, nel 1944 a stabilire l'associazione maschio/femmina, per avere raccolto i due sessi nella stessa località, anche se non in copula. Ci sono voluti 109 anni per riunire il maschio con la sua femmina! Al Museo di Genova ho fotografato anch'io una Dasylabris egregia femmina raccolta dal grande specialista spagnolo di Mutillidi F.J. Suárez, e così da lui stesso determinata nel 1951. Inserisco qui questa foto. ![]() Aggiungo un disegno del maschio, tratto da "Sichel & Radoszkowski, 1870, Tav. X, fig. 5" ![]() |
Autore: | Nemka [ 26/03/2014, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasylabris egregia (Klug, 1835), ♀ - Mutillidae Dasylabrinae |
Ciao Marcello, Thank you for the confirmation and for the history of this species. Very nice photo of the Suarez's specimen I collected males of this species but they have not red pubescence on the metasoma (ssp atriventris ?) Soon as possible I make photos for the forum Antoine |
Autore: | Velvet Ant [ 26/03/2014, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasylabris egregia (Klug, 1835), ♀ - Mutillidae Dasylabrinae |
Nemka ha scritto: Ciao Marcello, Thank you for the confirmation and for the history of this species. Very nice photo of the Suarez's specimen I collected males of this species but they have not red pubescence on the metasoma (ssp atriventris ?) Soon as possible I make photos for the forum Antoine Penso anch'io che si tratti della ssp. atriventris. Aggiungo la foto di un esemplare maschio di questa sottospecie, presente al Museo di Genova, raccolto nella stessa località della femmina (Gérgal) e sempre determinato da F.J. Suárez. ![]() |
Autore: | Nemka [ 31/03/2014, 15:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasylabris egregia (Klug, 1835), ♀ - Mutillidae Dasylabrinae |
Velvet Ant ha scritto: Penso anch'io che si tratti della ssp. atriventris. Aggiungo la foto di un esemplare maschio di questa sottospecie, presente al Museo di Genova, raccolto nella stessa località della femmina (Gérgal) e sempre determinato da F.J. Suárez. Ciao Marcello, Very interesting, It is good it : D.egregia ssp atriventris I collected the same specimens near Almeria on Ziziphus flowers. Antoine |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |