| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Myrmilla (Myrmilla) calva (Villers, 1789) - Mutillidae Myrmillinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=85&t=63541 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | ruzzpa [ 16/08/2015, 17:09 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Myrmilla (Myrmilla) calva (Villers, 1789) - Mutillidae Myrmillinae | ||
mm 4.5 - 5
|
|||
| Autore: | Fumea crassiorella [ 16/08/2015, 17:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae 2 |
Ciao, Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849), ♀ - Mutillidae Myrmillinae
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 16/08/2015, 21:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae 2 |
Mi sembra di vedere le alette alla base del primo urite; se ci sono davvero sarebbe una femmina di Myrmilla (Myrmilla) calva (Villers, 1789). Anche altri caratteri (per esempio la forma delle mandibole) non si apprezzano da questa foto. CiaoPiero |
|
| Autore: | ruzzpa [ 16/08/2015, 22:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae 2 |
Per adesso grazie ad entrambi, potrò visionare l'esemplare tra 15 gg, allora controllerò le "alette" e forma delle mandibole.
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 16/08/2015, 22:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae 2 |
Avevo visto la "presunta" aletta nel lato dx; però il terzo posteriore del mesosoma mi sembra tipicamente allargato come in capitata.
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 17/08/2015, 21:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae 2 |
Forse l'allargamento del mesosoma è più apparente che reale; considera che l'esemplare non è fotografato in posizione canonica, ma è un po' inclinato sul lato sinistro. CiaoPiero |
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 17/08/2015, 22:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae 2 |
Tenebrio ha scritto: Forse l'allargamento del mesosoma è più apparente che reale; considera che l'esemplare non è fotografato in posizione canonica, ma è un po' inclinato sul lato sinistro È vero, sarà molto probabilmente così!
|
|
| Autore: | ruzzpa [ 06/12/2015, 10:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae 2 |
Tenebrio ha scritto: Mi sembra di vedere le alette alla base del primo urite; se ci sono davvero sarebbe una femmina di Myrmilla (Myrmilla) calva (Villers, 1789). Anche altri caratteri (per esempio la forma delle mandibole) non si apprezzano da questa foto. CiaoPiero "alette" presenti, forma delle mandibole difficile da diagnisticare vista "l'ottima" preparazione
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|