Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Artiotilla biguttata (Costa, 1858) ♂ - Mutillidae Mutillinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=85&t=64601
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 08/10/2015, 8:32 ]
Oggetto del messaggio:  Artiotilla biguttata (Costa, 1858) ♂ - Mutillidae Mutillinae

Il maschio di che mutilla è questo?

La foto è fatta di corsa all'esemplare ancora fresco, ma dovrebbe bastare per l'identificazione.

Lazio, Roma, Tivoli, dintorni della sughereta, 360 m, 7.X.2015, M. Gigli legit
12 mm

Mutillidae_Tivoli_Sughereta_7-X-2015_12mm.jpg


Autore:  Velvet Ant [ 08/10/2015, 8:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutillidae

Mi sembra un maschio di Nemka viduata.
Per averne la certezza, visto che è fresco, basterebbe che estraessi, senza staccarla, la capsula genitale e ne facessi una foto, anche non dettagliatissima: la struttura è inconfondibile.

Autore:  Velvet Ant [ 08/10/2015, 8:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutillidae

Riguardandolo meglio, sono certo che si tratti di una specie meno frequente: Artiotilla biguttata (Costa, 1858).
L'armatura dirimerà comunque ogni dubbio, anche se ve ne sono pochi :ok:

P.S. - Anche la forma del capo dietro gli occhi è inconfondibile: prova a fotografarlo in posizione meno inclinata.

Autore:  Julodis [ 08/10/2015, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutillidae

Fino a sabato non avrò il tempo di fare foto. Quella del capo non sarà un problema. Quella della capsula genitale preferirei evitarla, perchè non vorrei far danni.

Se ti può interessare, te la tengo da parte.

PS - Si aggirava su un fusticino secco di Ampelodesmos mauritanicus, nell'unico punto con uno sprazzo di sole mentre tutto intorno imperversava il temporale.

Autore:  Velvet Ant [ 08/10/2015, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutillidae

Caro Maurizio, non occorre fare altre foto.
Puoi tu stesso confrontare il capo del tuo esemplare, visto dall'alto, e noterai che ha questa forma, sfuggente dietro gli occhi:

Artiotilla biguttata_capo.jpg



In Nemka viduata il capo si prolunga invece dietro gli occhi e risulta nel suo complesso più quadrangolare:

Nemka viduata capo.jpg



Ci sono poi altri caratteri morfologici già visibili nella tua foto, che non lasciano dubbi sulla determinazione :ok:

Artiotilla biguttata è nota del Lazio, ma non ho esemplari di questa provenienza nella mia raccolta: dunque il tuo esemplare sarebbe assai gradito :lov2:

Julodis ha scritto:
PS - Si aggirava su un fusticino secco di Ampelodesmos mauritanicus, nell'unico punto con uno sprazzo di sole mentre tutto intorno imperversava il temporale.


Molto probabile che a sul terreno, alla base della pianta, ci fosse una femmina

Autore:  Julodis [ 08/10/2015, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Artiotilla biguttata (Costa, 1858) ♂ - Mutillidae Mutillinae

Sono appena tornato da scuola e sto per uscire per una delle solite cene tra entomologi.
Controllerò appena possibile, ma mi pare che tu sia già sicuro.

Velvet Ant ha scritto:
Artiotilla biguttata è nota del Lazio, ma non ho esemplari di questa provenienza nella mia raccolta: dunque il tuo esemplare sarebbe assai gradito :lov2:

Lo preferisci tenuto in provettina in freezer, o va bene se lo metto in alcool? Per non metterlo in bustina, visto che gli esemplari secchi credo siano sempre più difficili da preparare.

Velvet Ant ha scritto:
Molto probabile che a sul terreno, alla base della pianta, ci fosse una femmina

La prima cosa che ho fatto è stato cercare a terra, ma non ho visto niente (se era alla base della pianta, allora era molto difficile poterla vedere, visto come sono queste piante!
Immagine

Autore:  Velvet Ant [ 08/10/2015, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Artiotilla biguttata (Costa, 1858) ♂ - Mutillidae Mutillinae

Tienilo in freezer ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/