Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Smicromyrme perisii (Sichel & Radoszkowski, 1870) ♂ - Mutillidae Mutillinae Smicromyrmini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=85&t=94210
Pagina 1 di 1

Autore:  Pietro Niolu [ 17/02/2021, 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Smicromyrme perisii (Sichel & Radoszkowski, 1870) ♂ - Mutillidae Mutillinae Smicromyrmini

D +.jpg


faccia.jpg


tor.jpg


add gen.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 22/02/2021, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maschio di Mutillidae.

Lo riporto su, credo sia sfuggitto!

Autore:  Fumea crassiorella [ 22/02/2021, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maschio di Mutillidae.

Ciao Pietro, l'approccio con questi smicromirmini non è facile :| . Per una prima scrematura servirebbero alcune foto dettagliate: una che rappresenti i primi due segmenti del metasoma (in visione laterale) per appurare la presenza di una o di due linee feltrate. Così si saprebbe se ci si deve muovere tra Smicromyrme o Physetopoda.
Magari Marcello però ha già qualche ipotesi e potrà dire subito qualcosa di più preciso.

:hi:

Autore:  Pietro Niolu [ 23/02/2021, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maschio di Mutillidae.

Grazie Roberto, aggiungo 2 foto.

D.jpg


met lat.jpg


Autore:  Velvet Ant [ 23/02/2021, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maschio di Mutillidae.

Ciao Pietro :)
Scusami, ma come tu supponevi, questa discussione mi era sfuggita.
Il maschio che hai fotografato è quello della Smicromyrme perisii (Sichel & Radoszkowski, 1870), endemismo sardo-corso che Roberto conosce bene per averlo raccolto e fotografato più volte per il forum ( vedi qui).
Una delle foto che permette meglio di identificare la specie è quella che hai presentato per ultima, dove si evidenzia il carattere diagnostico più evidente, costituito dalla punteggiatura del secondo tergite particolarmente grossa, densa e fortemente reticolata.

Autore:  Pietro Niolu [ 23/02/2021, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smicromyrme perisii (Sichel & Radoszkowski, 1870) ♂ - Mutillidae Mutillinae Smicromyrmini

Grazie a tutti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/