Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Helicoverpa armigera (Hübner, 1808) - larva - Noctuidae Heliothinae - Lombardia (CO) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=12894 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 16/10/2010, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva da identificare |
quasi certamente si tratta di un Noctuidae : Chrysodeixix chalcites in questo periodo è facile incontrarle su moltissime piante ornamentali tra cui il geraneo, penso mangi di tutto, io l'ho allevata anche su cavolfiore lesso!!! Lucio |
Autore: | Xylotrechus [ 16/10/2010, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva da identificare |
Agdistis ha scritto: quasi certamente si tratta di un Noctuidae : Chrysodeixix chalcites in questo periodo è facile incontrarle su moltissime piante ornamentali tra cui il geraneo, penso mangi di tutto, io l'ho allevata anche su cavolfiore lesso!!! Lucio Caspita molto interessante! Questa larva non la alleverò, ne sto già allevando tre differenti(è la prima volta), per cui vado con molta calma eheh! Mille grazie! |
Autore: | clido [ 16/10/2010, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva da identificare |
Escludo possa trattarsi di C. chalcites, direi piuttosto Helicoverpa armigera (Hübner, 1808) - Noctuidae Heliothinae ![]() |
Autore: | Xylotrechus [ 16/10/2010, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva da identificare |
clido ha scritto: Escludo possa trattarsi di C. chalcites, direi piuttosto Helicoverpa armigera (Hübner, 1808) - Noctuidae Heliothinae ![]() Grazie Claudio! |
Autore: | Agdistis [ 16/10/2010, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva da identificare |
Perche' escudi la Chalcites Claudio? Lucio |
Autore: | clido [ 16/10/2010, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva da identificare |
Agdistis ha scritto: Perche' escudi la Chalcites Claudio? Lucio Ciao Lucio, la larva della Chrysodeixis chalcites è completamente diversa così come più in generale la maggior parte delle larve apparteneti alle Noctuidae Plusiinae ![]() In ogni caso basta contare il numero delle zampe. Quasi tutte le Noctuidae Plusiinae seguono questa regola: 3 2 1 (3 coppie di vere zampe, 2 coppie di false zampe addominali e 1 coppia di false zampe anali) ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |