Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Acronicta sp. - Noctuidae - Sardegna - San Gregorio (Sinnai) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=15386 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | zerun59 [ 26/12/2010, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acronicta (Triaena) psi (Linnaeus, 1758) - Noctuidae - Sardegna - San Gregorio (Sinnai) |
Scusa ma su questa determinazione non ci può essere certezza se non estraendo i genitali. Potrebbe essere psi, cuspis o tridens. Ciao, Zerun. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 26/12/2010, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acronicta (Triaena) psi (Linnaeus, 1758) - Noctuidae - Sardegna - San Gregorio (Sinnai) |
zerun59 ha scritto: Scusa ma su questa determinazione non ci può essere certezza se non estraendo i genitali. Potrebbe essere psi, cuspis o tridens. Ciao, Zerun. ![]() ![]() |
Autore: | zerun59 [ 26/12/2010, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acronicta (Triaena) psi (Linnaeus, 1758) - Noctuidae - Sardegna - San Gregorio (Sinnai) |
Figurati ![]() A proposito, una volta estratti i genitali se riesci a fargli una foto è molto semplice determinare la specie (soprattutto se si tratta di un maschio, ma è abbastanza agevole anche se si tratta di una femmina), altrimenti fammelo sapere che in caso cercherò di postare le foto delle armature genitali maschili e femminili di tutte e tre le specie. Ciao, Zerun. |
Autore: | zerun59 [ 26/12/2010, 19:13 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Acronicta (Triaena) psi (Linnaeus, 1758) - Noctuidae - Sardegna - San Gregorio (Sinnai) | ||
Scusa ancora ma per farti capire quanto possono essere simili tra di loro metto una foto (orrenda ma appena fatta per lo scopo) delle due specie in questione. Che specie sono? ![]() Risposta: quella in alto è A. psi, quella in basso A. tridens ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |