Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cucullia (Cucullia) calendulae Treitschke, 1835
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=17950
Pagina 1 di 1

Autore:  PierFrancescoMurgia [ 25/02/2011, 9:27 ]
Oggetto del messaggio:  Cucullia (Cucullia) calendulae Treitschke, 1835

altra cucullia sembra la stessa specie di questa viewtopic.php?f=11&t=17917
su indicazione di Claudio
molto simile a Cucullia (Cucullia) calendulae
http://www.lepiforum.de/cgi-bin/lepiwik ... Calendulae
http://pathpiva.wifeo.com/cucullia-calendulae.php
http://www.leps.it/
forse la foto non basta per la determinazione?
:hi:

Allegati:
231fds 011.JPG

231fds 006.JPG


Autore:  chap [ 25/02/2011, 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cucullia (Cucullia) calendulae??

Le Cucullie "grigie" in Sardegna sono:
C. lucifuga (Denis & Schiffermüller, 1775) - i patagi sono più scuri, da escludere per il periodo di volo :no:
C. hartigi G. & L. Ronkay, 1988- localizzata sul Gennargentu, zona Belvi :no:
C. tanaceti (Denis & Schiffermüller, 1775) - il colore di fondo è grigio ma il pattern alare è diverso :no:
C. chamomillae (Denis & Schiffermüller, 1775) - possibile, ma la macchietta chiara al centro dell'ala è poco evidente :|
Cucullia calendulaeTreitschke, 1835 - molto probabile :ok:
:hi:

Autore:  PierFrancescoMurgia [ 25/02/2011, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cucullia (Cucullia) calendulae??

grazie carlo
grazie di tutte le informazioni :)
:hi: :hi:

Autore:  Agdistis [ 10/03/2011, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cucullia (Cucullia) calendulae Treitschke, 1835 cf.

Visto l'esemplare oggi confermo Cucullia calenduale ( quando sara' secco lo fotografero' )
Ciao Lucio

Autore:  PierFrancescoMurgia [ 10/03/2011, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cucullia (Cucullia) calendulae Treitschke, 1835 cf.

grazie Lucio
ti sei messo subito a lavoro
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/