Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Hecatera dysodea (Denis & Schiffermüller, 1775) (cf.) larva - Noctuidae Hadeninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=19996
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 07/04/2011, 9:23 ]
Oggetto del messaggio:  Hecatera dysodea (Denis & Schiffermüller, 1775) (cf.) larva - Noctuidae Hadeninae

Su Lactuca sp. una larva che assomiglia a Hecatera sp. - Noctuidae.
E' possibile che sia proprio lei?
Da confermare e completare. Grazie.

02 - Tra i vigneti valtellinesi, talora sono stati mantenuti alcuni appezzamenti a prato, come appunto quello di Andreino Vanotti.
Si tratta di un fondo con dimensioni limitate che a est confina con una teoria di Salix sp. che a loro volta delimitano un terreno incolto. Tra i salici soprattutto Urtica dioica e Rubus sp.
Anche in questo terreno, come nel confinante di Gianni Bongiolatti, sono presenti piccole sorgenti perenni che rendono parte del terreno acquitrinoso e ricco di essenze igrofile.
Circa 300 m di quota, versante sud.

Luciano

Allegati:
gU-2269L1 - F036.20 - A. Vanotti e Bongiolatti - 28 MAG 2009 153.jpg

gU-2269L1 - F036.20 - A. Vanotti e Bongiolatti - 28 MAG 2009 149.jpg


Autore:  clido [ 15/12/2011, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctuidae (b-1)

Luciano Menghi ha scritto:
Su Lactuca sp. una larva che assomiglia a Hecatera sp. - Noctuidae.
E' possibile che sia proprio lei?
...

Ciao Luciano,
si, sono d'accordo e con buona probabilità si tratta di Hecatera dysodea ([Denis & Schiffermüller], 1775) (cf.) - Noctuidae Hadeninae

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/