Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Thalpophila matura (Hufnagel 1766) - Noctuidae, Hadeninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=2237 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | GiBi [ 07/09/2009, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Thalpophila matura (Hufnagel 1766) - Noctuidae, Hadeninae |
Comincio l'avventura in questo forum con una determinazione azzardata, di cui mi sento poco sicuro (anche perchè possiedo una sola immagine, scattata con una compatta in prestito. Io direi Dichagyris nigrescens, delle Noctuidae Noctuinae Agrotini, salvo Vs. smentite. |
Autore: | Velvet Ant [ 07/09/2009, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta conferma determinazione |
Ciao Gilberto, benvenuto nel forum ![]() Dal confronto con alcune immagini sul web, in particolare queste, direi che la tua diagnosi è corretta. Mentre attendiamo altri pareri, ti pregherei solo di aggiungere sempre, alle tue foto, la data dello scatto e la località del rinvenimento ![]() |
Autore: | GiBi [ 07/09/2009, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta conferma determinazione |
Grazie Marcello, e scusa per i dati mancanti; la foto è del 6-9-2009, località Borella di Cesenatico. |
Autore: | Isotomus [ 08/09/2009, 9:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta conferma determinazione |
Ciao Gilberto, se sei appassionato di farfalle puoi prendere contatto con uno degli esperti lepidotterologi romagnoli: Gabriele Fiumi di Forlì. Se ti interessano gli insetti o la natura in generale puoi prendere contatto con la Società per gli studi naturalistici della Romagna. Se sarai a Entomodena ne troverai il tavolo. Ciao |
Autore: | Glaphyrus [ 08/09/2009, 9:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta conferma determinazione |
Benvenuto Gianfranco ! ![]() ![]() |
Autore: | GiBi [ 08/09/2009, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta conferma determinazione |
Ciao Gianfranco, grazie per le informazioni. Probabilmente sarò ad Entomodena il 19 Settembre prossimo. |
Autore: | GiBi [ 08/09/2009, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Noctuidae ? |
Stamattina, ore 08:30 Borella di Cesenatico. Si crogiolava al sole sul pavimento del cortile per riprendersi dal freddo mattutino (15-16°C), ma appena scattata questa foto (non a fuoco!, mannaggia) si è involata, spaventata. Si può determinare anche se sfocata? |
Autore: | Velvet Ant [ 08/09/2009, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Noctuidae ? |
Potrei sbagliarmi, ma questa nottua mi pare di averla già vista da qualche parte ![]() |
Autore: | manchur [ 08/09/2009, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Noctuidae ? |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | GiBi [ 08/09/2009, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Noctuidae ? |
Ragazzi! (si fa per dire, eh!), mi devo essere addormentato al computer! Che figura. Non ci avevo nemmeno pensato, questa qui ha (aveva) dei bei colori splendenti, mentre la prima era nero antracite!!! non si fa così, porca miseria... Vabbè, grazie Marcello. |
Autore: | manchur [ 08/09/2009, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Noctuidae ? |
Tranquillo Gilberto.... aspettiamo le prossime ![]() ![]() ![]() |
Autore: | GiBi [ 13/09/2009, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichagyris nigrescens (Hofner 1888) - Noctuidae |
Ho ripescato questa discussione di qualche giorno fa perchè qualcosa non mi convince: ho il sospetto che la seconda foto (quella coi colori più vivaci, per intenderci) si invece una Thalpophila matura. Che ne dite? |
Autore: | Velvet Ant [ 16/09/2009, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichagyris nigrescens (Hofner 1888) - Noctuidae |
Credo che Gilberto possa avere ragione: che ne dite? Vorrei il vostro parere anche sulla determinazione del primo soggetto fotografato in questa discussione. |
Autore: | Velvet Ant [ 29/09/2009, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichagyris nigrescens (Hofner 1888) - Noctuidae |
Un altro "caso irrisolto" che ripropongo all'attenzione dei lepidotterogi, mettendolo in evidenza ![]() Quali sono la(e) specie fotografate da Gilberto? |
Autore: | mazzeip [ 29/09/2009, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichagyris nigrescens (Hofner 1888) - Noctuidae |
Io direi che sono entrambe Thalpophila matura (Hufnagel, 1766), per la prima o viene da Chernobyl o c'è un problema nel bilanciamento del bianco... ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |