Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Hypena (Hypena) proboscidalis (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Hypeninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=24762
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 21/07/2011, 9:09 ]
Oggetto del messaggio:  Hypena (Hypena) proboscidalis (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Hypeninae

Non vedo chi altro può essere ma...dov'è finita la proboscide??

Allegati:
P1110046.JPG

P1100847.JPG


Autore:  clido [ 21/07/2011, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hypena (Hypena) aproboscidalis ?

Anche per me si tratta di Hypena (Hypena) proboscidalis (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Hypeninae

marco paglialunga ha scritto:
Non vedo chi altro può essere ma...dov'è finita la proboscide??

Hai controllato che non siano ripiegati sotto la testa :?

Autore:  Agdistis [ 21/07/2011, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hypena (Hypena) aproboscidalis ?

credo che il nome faccia riferimento ai lunghi palpi generalmente presenti negli esemplari integri e non alla proboscide intesa come spirotromba
Ciao Lucio

Autore:  clido [ 21/07/2011, 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hypena (Hypena) aproboscidalis ?

Agdistis ha scritto:
credo che il nome faccia riferimento ai lunghi palpi generalmente presenti negli esemplari integri ...

E' esattamente così, solo che visto l'esemplare un po' malconcio potevano essersi ripiegati ;)

Autore:  marco paglialunga [ 21/07/2011, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hypena (Hypena) aproboscidalis ?

Non sapevo li potessero portare ripiegati :o , pensavo piuttosto che gli si fossero spezzati :(
Dopo controllo ;)

Autore:  clido [ 21/07/2011, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hypena (Hypena) aproboscidalis ?

marco paglialunga ha scritto:
... , pensavo piuttosto che gli si fossero spezzati :( Dopo controllo ;)

... è la cosa più probabile :sick:
Ripeto, visto l'esemplare un po' malconcio mi è venuto in mente che potevano essersi ripiegati ma non per naturale portamento.

Autore:  marco paglialunga [ 22/07/2011, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hypena (Hypena) aproboscidalis ?

Troncati di netto...direi di taxare ;)

Allegati:
P1110129.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/