Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 11:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cucullia (Cucullia) formosa Rogenhofer, 1860 - Noctuidae

25.X.2009 - ITALIA - Umbria - PG, vicinanze di Gubbio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/09/2011, 9:00 
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2010, 19:31
Messaggi: 434
Nome: Zerun Zerunian
Scusate la mia monotonia, ma le Cucullie sono tra le nottue che preferisco. Anche questa, che è nata il 10.IX.2011, si è fatta due anni sotto terra, proprio come tutte quelle che mi sono nate quest'anno ( 7 per l'esattezza). I dati di raccolta: Umbria (PG), vicinanze di Gubbio, larva raccolta il 25.X.2009 e nata il 10.IX.2011, allevata su Artemisia alba. Ciao, Zerun.


P9040142.JPG

P9040141.JPG

P9040137.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altra Cucullia formosa
MessaggioInviato: 11/09/2011, 9:28 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Bellissima!! :ok: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/09/2011, 11:12 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Hai anche foto della larva? Sto cercando caratteri per riconoscere le larve delle Cucullia absinthii argentea formosa scopariae... ;)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/09/2011, 12:03 
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2010, 19:31
Messaggi: 434
Nome: Zerun Zerunian
Certo che ho anche foto della larva, e mi sembra di averne già postata una tempo fa.Ti posso dire solamente che a vista riesco a riconoscere abbastanza bene le larve delle due specie (formasa ed absinthi), mentre chiaramente le altre due non le homai viste. Inoltre ho potuto osservare che le larve di absinthi preferiscono l'assenzio (guarda caso), mentre le larve della formosa preferiscono la A. alba.Ciao, Zerun.
P.s.: per Paolo: sto ricercando alcune foto effettuate in natura alla Gortyna puengeleri (specie che io raccolgo qui in Umbria). Credo che ti possano interessare per il tuo sito. Appena le ritrovo le posterò. Ciao.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: