Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Bruco Nottuide e bruco di Xanthodes albago (Fabricius, 1794), Noctuidae Bagisarinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=3011 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 13/10/2009, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Bruco Nottuide e bruco di Xanthodes albago (Fabricius, 1794), Noctuidae Bagisarinae |
Ho trovato parecchie larve di Lepidottero su di una pianta, ne ho prelevati 6/7 esemplari che allevero', sperando che ne esca fuori maschio e femmina. Ho scattato delle foto al volo, giusto per farvelo vedere. A prima vista mi sembra un Geometridae, sbaglio ? Anzio (RM) 13 Ottobre 2009 il piu' grande misura 8 mm. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 13/10/2009, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva Lepidottero |
Geometride non credo, noto un paio di pseudozampe in più: potrebbe essere una larva di una qualche Plusina (Noctuidi)!! ![]() |
Autore: | soken [ 13/10/2009, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva Lepidottero |
grazie per l' accorgimento Roberto ! sai per caso che pianta e' quella ospite ? mi e' sbucata dal nulla in un vaso ![]() |
Autore: | mazzeip [ 13/10/2009, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva Lepidottero |
Prova a dar loro della malva: potrebbe essere una plusiina ma anche una Xanthodes albago (Fabricius, 1794), Noctuidae Bagisarinae, eccone uno di questa specie che ho trovato proprio oggi, sul litorale romano tra Focene e Fregene, come vedi il conto delle zampe torna e la lunghezza anche, vedremo quando crescono... ![]() |
Autore: | soken [ 13/10/2009, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva Lepidottero |
Grazie Paolo per le informazioni, provero' anche con la Malva, per adesso continuo a dargli le foglie di quella pianta indeterminata che sta in foto ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 14/10/2009, 8:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva Lepidottero |
La pianta infestante ha l'aria di essere una qualche Solanacea....boh..... ![]() |
Autore: | soken [ 23/10/2009, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva Lepidottero |
sono passati 10 gg. e le larve sono un po' cresciutelle; questa e' la piu' grande e misura 12 mm. 23 Ottobre 2009 |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |