Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Xestia (Xestia) xanthographa (Denis & Schiffermuller, 1775) (cf.) - Noctuidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=30535
Pagina 1 di 1

Autore:  Maura [ 16/01/2012, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Xestia (Xestia) xanthographa (Denis & Schiffermuller, 1775) (cf.) - Noctuidae

Questa è una delle prime falene che ho fotografato, quando ancora non avevo neanche in mente un censimento sistematico... e la specie era rimasta un mistero finora.

Non avevo mai pensato che così tozza potesse essere una Noctua, ma scorrendole mi accorgo invece che somiglia a Noctua interjecta Hübner, [1803] ...potrebbe essere lei?

image13.jpg


Image14.jpg


Image15.jpg


Autore:  Maura [ 21/01/2012, 1:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctua sp?

Provo ad aggiungere un altro esemplare, se può essere d'aiuto per un confronto... :?

Image11.jpg


Autore:  Leotta Roberto [ 22/01/2012, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctua sp?

Certo si avrebbero piu' elementi d'indagine se vedessimo le ali posteriori, ma non credo trattasi interject ,con quella (R) sulle ali, sarei piu' indirizzato su una delle 1000 forme di Xestia xanthographa

Autore:  Maura [ 22/01/2012, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctua sp?

Un'altra cosa che mi pare escludere la N. interjecta è che in questa di solito la sfumatura scura nell'area submarginale si attenua verso la costa, qui invece è ancora più scura.

Metterò anche queste (e diverse altre) nel calderone della xanthographa... forse Denis & Schiffermüller avrebbero fatto meglio a chiamarla mutabilis ! :lol:

Grazie Roberto :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/