Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Mamestra brassicae (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Hadeninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=33506 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 28/04/2012, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: estranea in casa |
penso possa essere una Mniotype ma queste per me sono un vero circo ![]() |
Autore: | Marco Ferrante [ 28/04/2012, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: estranea in casa |
è la stessa cosa che ho pensato anche io se ti può consolare. Ovviamente dopo aver pensato a questo genere sono scappato ![]() davvero difficili |
Autore: | clido [ 28/04/2012, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: estranea in casa |
Cosa ne pensate di Mamestra brassicae (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Hadeninae |
Autore: | Marco Ferrante [ 28/04/2012, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: estranea in casa |
Penso che ho ancora tantissime cose da imparare e non vedo l'ora ![]() grazie ![]() |
Autore: | skapc66 [ 28/04/2012, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: estranea in casa |
Grazie ... corro a denunciarla ! |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 28/04/2012, 18:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: estranea in casa |
mi scuso umilmente ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |