Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Helicoverpa armigera (Hübner 1808), larve [da confermare] (Noctuidae)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=3568
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 06/11/2009, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Helicoverpa armigera (Hübner 1808), larve [da confermare] (Noctuidae)

Questi bruchi, fotografati presso la foce del Rio Posada il 26.09.09 mangiavano con vivo piacere le foglie della Datura innoxia (parente strettissima dello stramonio, Datura stramonium). non so se conoscerne la dieta possa aiutare nell'identificazione.
La pianta, come il più noto stramonio, è velenosissima (ma non per questi bruchi evidentemente) nonchè fortemente allucinogena. Quest'ultimo dato è confermato dall'espressione strafatta dei bruchi :dead:
POSADA FOCE 006mod.jpg


POSADA FOCE 002mod1.jpg


visto che i bruchi tossicodipententi hanno lasciato ben poco delle foglie, aggiungo una foto del frutto, che invece non veniva mangiato, per inquadrare la pianta.
Così se la trovate in campagna evitate di metterla nell'insalata :D .

Allegati:
POSADA FOCE 001mod.jpg


Autore:  StagBeetle [ 06/11/2009, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bruco "tossicodipendente" da ID

I lepidotteri fattoni :p mi mancavano!!!!! :D :lol1:
Mi sembrano i polifaghi (e dallo stomaco di ferro :sick: :gh: ) bruchi dell'Helicoverpa armigera...

Ciao :)

Autore:  Hemerobius [ 06/11/2009, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bruco "tossicodipendente" da ID

Chissà cosa crede di star mangiando? :lol1:


Roberto :to:

Autore:  Mauro [ 06/11/2009, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bruco "tossicodipendente" da ID

Hai ragione Giacomo, cercando Helicoverpa armigera ho trovato che gradisce molto, fra le altre piante, quelle del genere Datura. Contento lui, buon pro gli faccia :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/