Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Noctua tirrenica Biebinger, Speidel & Hanigk, 1983 - Noctuidae Noctuinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=39185
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 06/10/2012, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Noctua tirrenica Biebinger, Speidel & Hanigk, 1983 - Noctuidae Noctuinae

Tramite una veloce ricerca sul forum, credo di essere arrivato alla conclusione esatta: confermate Noctua comes Hübner, 1813 ?

ITALIA - Sicilia (CT), Etna, Randazzo: Montelaguardia, 27/VII-3/VIII/2012, in trappola a vino e frutta su Quercus pubescens, G. Altadonna legit.

Dimensioni: 56 mm

IMG_4315.JPG


Autore:  maxim42 [ 06/10/2012, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctua comes Hübner, 1813 - Noctuidae (da confermare)

Non è Noctua comes: Potrebbe essere Noctua fimbriata oppure Noctua tirrenica.
Massimo :birra:

Autore:  AZi [ 07/10/2012, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctua comes Hübner, 1813 - Noctuidae (da confermare)

Innanzitutto un caro saluto a Massimo, che è tanto che non sento. Poi sì, ha ragione ad indicare Noctua tirrenica, diffusissima in Sicilia. In realtà, qualche esemplare siciliano di N. fimbriata è anche stato trovato, ma questa è in realtà straordinariamente rara nell'isola. Dalla foto si nota poi alle posteriori una banda nera decisamente larga e subtriangolare, caratteristica questa propria di N. tirrenica (carattere però valido al 99%... qualche esemplare anomalo c'è sempre...).

Autore:  Lucanus tetraodon [ 07/10/2012, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctua comes Hübner, 1813 - Noctuidae (da confermare)

Grazie mille a entrambi per la correzione. :birra: :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/