Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Luperina dumerilii (Duponchel, 1826) (cf.) - Noctuidae Xyleninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=39344
Pagina 1 di 1

Autore:  Marco Ferrante [ 14/10/2012, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Luperina dumerilii (Duponchel, 1826) (cf.) - Noctuidae Xyleninae

Un altro bel noctuidae che mi confonde le idee.

Allegati:
DSC_0146.JPG


Autore:  AZi [ 16/10/2012, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: noctuidae da identificare

Le confonde pure a me... Aporophyla? Luperina?
Hai per caso un'altra foto sotto altra angolazione o luce?

Autore:  Marco Ferrante [ 17/10/2012, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: noctuidae da identificare

Ciao Alberto, guarda.. ho fotografato anche questa che non sono neanche sicuro sia la stessa.

In realtà se non fosse per la spaccatura delle ali simile avrei detto che erano due specie differenti.

magari a te sembra tutto più chiaro.

Allegati:
DSC_0157.JPG


Autore:  Marco Ferrante [ 20/10/2012, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: noctuidae da identificare

aiutino? :oops:

Autore:  AZi [ 21/10/2012, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: noctuidae da identificare

La seconda direi che sia la forma marrone omogenea, sporadica ma qua e là si trova, di Luperina dumerilii. La prima non riesco neanche a capire se sia la stessa: per certe caratteristiche sì, per altre ricado nel dubbio. :?

Autore:  Maura [ 21/10/2012, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: noctuidae da identificare

Beh, sarebbe strano se fossero due esemplari con l'ala sinistra rovinata esattamente allo stesso modo... questo è un buon esempio di come il flash possa giocare strani scherzi.

Autore:  Marco Ferrante [ 22/10/2012, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: noctuidae da identificare

Grazie comunque per l'aiuto

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/