Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Xestia (Xestia) xanthographa ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Noctuidae Noctuinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=39503 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | skapc66 [ 16/10/2012, 11:13 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Xestia (Xestia) xanthographa ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Noctuidae Noctuinae | ||
Grazie in anticipo
|
Autore: | chap [ 16/10/2012, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id |
A occhiometro Xestia xanthographa ![]() |
Autore: | skapc66 [ 16/10/2012, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id |
Grazie, ma ho qualche dubbio. Guardando altre foto trovo sempre la Xestia xanthographa con delle macchie chiare sulle ali che in questo esemplare non vedo. L'assenza delle macchie rientra nella variabilita' della specie ? |
Autore: | f.izzillo [ 16/10/2012, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id |
Skapc66, ma quante ne tiene e sti palummelle!? ![]() |
Autore: | skapc66 [ 16/10/2012, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id |
Assai assai ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 16/10/2012, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id |
skapc66 ha scritto: Assai assai ![]() ![]() E bravo! ![]() |
Autore: | AZi [ 16/10/2012, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id |
Mmmmh, ti va di postare un'altra foto con diversa inclinazione della luce? |
Autore: | skapc66 [ 17/10/2012, 8:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id |
Certo che mi va ... il tempo di farla |
Autore: | chap [ 17/10/2012, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id |
Scusate tanto, magari dico una castroneria o mi sono perso qualche cosa, ma se la cattura è di ottobre non può essere S. ruticilla, specie primaverile. Roberto, la nottua dell'immagine a me pare Cerastis rubricosa (DENIS & SCHIFFERMÜLLER, 1775). Sono pronto a ![]() P.S.: l'occhiometro mi sa che non funzionava bene ![]() ![]() |
Autore: | Leotta Roberto [ 17/10/2012, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id |
Hai perfettamente ragione Carlo e il mio occhiometro plesbite che falla.... copiato il cartellino sottostante sempre che sia lei.... anche se credo che la prima ipotesi fatta da te sia corretta .... |
Autore: | AZi [ 17/10/2012, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id |
Cari tutti, da qualche parte ho sicuramente visto o addirittura ho qualche bestia molto simile, accantonata in attesa di determinare se fosse una forma di X. xanthographa col giallo della reniforme obliterato o la rara forma rossiccia di X. cohaesa (o - perché no? - qualche Xestia ancora più ghiotta). Qualche altra foto con diversa incidenza della luce per mettere in risalto il (poco) pattern sarebbe di aiuto. |
Autore: | skapc66 [ 17/10/2012, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id |
Stasera faro le foto ... ho un altro esemplare preso stesso luogo stessa uscita che a occhiometro sembra la stessa sp. faro' la foto anche a lui .. |
Autore: | Leotta Roberto [ 17/10/2012, 15:57 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id | ||
Sperando che la cosa possa aiutare..... nella speranza che le variazioni illustrate siano riferite tutte Xestia xanthographa (onestamente alcune mi lasciano un tantino dubbioso ma non mi occupo specificatamente di determinazione) e onde evitare copiare altro cartellino che non centra con l'esemplare postato ![]() P.S. per AZI il tuo intervento solleva un dubbio.... nella stessa uscita e stata raccolta un Xestia che non riesco a collocare sembra una via di mezzo fra X. cohaesa e castanea appena asciutta ti mando foto.... basta che non mi accusi di assenteismo ![]()
|
Autore: | skapc66 [ 17/10/2012, 19:57 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id | ||
Ecco un'altra foto.
|
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |