Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Spodoptera exigua (Hübner, 1808) - Noctuidae Xyleninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=39942
Pagina 1 di 1

Autore:  Marco Ferrante [ 29/10/2012, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Spodoptera exigua (Hübner, 1808) - Noctuidae Xyleninae

:? aiutino?

Allegati:
DSC_0079.JPG


Autore:  mazzeip [ 29/10/2012, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: noctuidae da identificare

Direi Spodoptera exigua...

Autore:  Marco Ferrante [ 29/10/2012, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spodoptera exigua (Hübner, 1808) - Noctuidae Xyleninae

Grazie Paolo,

non ci sarei mai arrivato. Guardavo le foto su leps.it...il mio esemplare non è un po' strano?

Notavo la macchia in alto colorata all'interno (a proposito, è un carattere discriminante??) ma sotto manca l'altra macchia con una forma molto particolare...oppure è solo poco visibile? Non mi sembrava un esemplare vecchio :oops:

Puntualizzo che non voglio mettere niente in discussione :) Spero che il dubbio non sia neanche venuto anzi...
chiedo solo per imparare.

Autore:  mazzeip [ 30/10/2012, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spodoptera exigua (Hübner, 1808) - Noctuidae Xyleninae

Sì, la reniforme è poco accentuata e il centro dell'orbiculare è poco arancione, ma credo dipenda molto dalla luce: forse avrebbe aiutato riprenderla dall'altro lato, in modo da far vedere tutta l'ala e con la superficie magari un po' meno in ombra. ;)

Autore:  Marco Ferrante [ 30/10/2012, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spodoptera exigua (Hübner, 1808) - Noctuidae Xyleninae

sì in effetti volevo farlo ma stava in mezzo ad un prato e temevo che smuovendo i fili d'erba sarebbe scappata..quella era l'unica visuale "libera" ma penso di aver anche sbagliato l'apertura del diaframma..pazienza :)

grazie :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/