Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Hadena sp. (compta/gueneei) - Noctuidae Hadeninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=40400 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maura [ 10/11/2012, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Hadena sp. (compta/gueneei) - Noctuidae Hadeninae |
Scatto unico, perchè l'avevo presa per una Hadena confusa, che avevo già in archivio. Invece dovrebbe essere Hadena (Hadena) compta ([Denis & Schiffermüller], 1775), giusto? |
Autore: | maxim42 [ 11/11/2012, 9:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hadena compta? |
Penso proprio di Si. Massimo ![]() |
Autore: | Maura [ 11/11/2012, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hadena compta? |
Grazie Massimo! ![]() ![]() |
Autore: | AZi [ 12/11/2012, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hadena compta? |
Mmmh, non è facilissimo da questa foto. Di Hadena fatte così nell'appennino centrale ce ne sono due, compta, comunissima, e gueneei, rarissima. 99 su 100 e forse più sono compta, che fra l'altro è più piccola della congenere e con un contrasto leggermente più marcato tra aree scure e bianche dell'ala anteriore. Però, compta ha di solito la macchia claviforme di profilo bene arrotondato, si presenta cioè come un C scura sotto l'orbicolare, mentre il profilo della claviforme in gueneei è più irregolare, quasi con due puntine... proprio come nel tuo esemplare. In compta c'è a onor del vero una certa variabilità, e claviformi come in questo caso potrebbero sempre comparire... ma il dubbio che possa essere una gueneei rimane. Se hai il campione però questo dubbio si può facilmente risolvere con una dissezione oppure anche, come spesso si può fare, con un colpo d'occhio sull'individuo steso. ![]() |
Autore: | Maura [ 12/11/2012, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hadena compta? |
![]() Avevo promesso a Zerun che avrei cominciato a raccogliere un po' di esemplari... e ho anche provato... ma ancora non ce la faccio... ![]() ![]() Riproverò ![]() |
Autore: | Maura [ 14/11/2012, 2:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hadena compta? |
Ho trovato un'unica foto certa di gueneei , le posteriori sono sempre così chiare? |
Autore: | AZi [ 14/11/2012, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hadena compta? |
Ciao Maura, in realtà dovrebbero esserlo ben di più, mi sa proprio che quella di Lepiforum è in realtà Hadena adriana (Schawerda, 1921). ![]() |
Autore: | Maura [ 14/11/2012, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hadena compta? |
Allora quell'angolino di posteriori che si intravede dovrebbe puntare più verso compta ![]() ![]() |
Autore: | AZi [ 15/11/2012, 1:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hadena compta? |
In realtà, dallo spicchio di ala posteriore che si vede si nota una banda distale scura e del chiaro più prossimale, come in gueneei e compta. Insomma, di determinazion non v'è certezza... Mi dispiace ![]() |
Autore: | Maura [ 15/11/2012, 1:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hadena sp. (compta/gueneei) - Noctuidae Hadeninae |
Non si può volere la luna ![]() Grazie per tutte le dritte, vedremo di farne buon uso alla prossima occasione. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |