Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 19:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hadena sp. (compta/gueneei) - Noctuidae Hadeninae

30.VI.2012 - ITALIA - Umbria - PG, Scheggia e Pascelupo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/11/2012, 22:15 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Scatto unico, perchè l'avevo presa per una Hadena confusa, che avevo già in archivio.
Invece dovrebbe essere Hadena (Hadena) compta ([Denis & Schiffermüller], 1775), giusto?

Image9.jpg


_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hadena compta?
MessaggioInviato: 11/11/2012, 9:53 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2012, 16:01
Messaggi: 85
Nome: Massimo Dell'Agata
Penso proprio di Si.
Massimo :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hadena compta?
MessaggioInviato: 11/11/2012, 17:20 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Grazie Massimo! :D

:hi:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hadena compta?
MessaggioInviato: 12/11/2012, 18:30 
 

Iscritto il: 30/04/2012, 17:20
Messaggi: 454
Località: Roma & Londra
Nome: Alberto Zilli
Mmmh, non è facilissimo da questa foto. Di Hadena fatte così nell'appennino centrale ce ne sono due, compta, comunissima, e gueneei, rarissima. 99 su 100 e forse più sono compta, che fra l'altro è più piccola della congenere e con un contrasto leggermente più marcato tra aree scure e bianche dell'ala anteriore. Però, compta ha di solito la macchia claviforme di profilo bene arrotondato, si presenta cioè come un C scura sotto l'orbicolare, mentre il profilo della claviforme in gueneei è più irregolare, quasi con due puntine... proprio come nel tuo esemplare. In compta c'è a onor del vero una certa variabilità, e claviformi come in questo caso potrebbero sempre comparire... ma il dubbio che possa essere una gueneei rimane. Se hai il campione però questo dubbio si può facilmente risolvere con una dissezione oppure anche, come spesso si può fare, con un colpo d'occhio sull'individuo steso. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hadena compta?
MessaggioInviato: 12/11/2012, 18:50 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
:cry: Altra dimostrazione che l'esemplare sottomano a volte è indispensabile!

Avevo promesso a Zerun che avrei cominciato a raccogliere un po' di esemplari... e ho anche provato... ma ancora non ce la faccio... :dead: :( sorry!

Riproverò :oops:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hadena compta?
MessaggioInviato: 14/11/2012, 2:10 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Ho trovato un'unica foto certa di gueneei , le posteriori sono sempre così chiare?

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hadena compta?
MessaggioInviato: 14/11/2012, 15:33 
 

Iscritto il: 30/04/2012, 17:20
Messaggi: 454
Località: Roma & Londra
Nome: Alberto Zilli
Ciao Maura, in realtà dovrebbero esserlo ben di più, mi sa proprio che quella di Lepiforum è in realtà Hadena adriana (Schawerda, 1921). :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hadena compta?
MessaggioInviato: 14/11/2012, 15:46 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Allora quell'angolino di posteriori che si intravede dovrebbe puntare più verso compta :roll: (per questo avevo chiesto :oops: )

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hadena compta?
MessaggioInviato: 15/11/2012, 1:24 
 

Iscritto il: 30/04/2012, 17:20
Messaggi: 454
Località: Roma & Londra
Nome: Alberto Zilli
In realtà, dallo spicchio di ala posteriore che si vede si nota una banda distale scura e del chiaro più prossimale, come in gueneei e compta. Insomma, di determinazion non v'è certezza...
Mi dispiace :(


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2012, 1:52 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Non si può volere la luna :D

Grazie per tutte le dritte, vedremo di farne buon uso alla prossima occasione. ;)

:hi:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: