Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tholera decimalis (Poda, 1761) (cf.) - Noctuidae Hadeninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=40766
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 22/11/2012, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Tholera decimalis (Poda, 1761) (cf.) - Noctuidae Hadeninae

Anche se molto rovinata e foto non perfetta, si riesce a determinarla ?

Allegati:
2012Nov17_0051.jpg


Autore:  skapc66 [ 22/11/2012, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

Non si pronuncia nessuno ?

Autore:  skapc66 [ 23/11/2012, 7:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

ripropongo

Autore:  skapc66 [ 23/11/2012, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

riporto su sperando in miglior fortuna

Autore:  skapc66 [ 23/11/2012, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

e se fosse Tholera decimalis ?

Autore:  AZi [ 24/11/2012, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

Molto facile che lo sia. Guarda con una forte lente gli occhi per vedere se hanno peli tra gli ommatidi.
:hi:

Autore:  skapc66 [ 27/11/2012, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

Ecco un altra foto ed uno zoom degli occhi ... a me sembrano "pelosi" :mrgreen: :mrgreen:
ma l'ultima parola tocca all'esperto.

Allegati:
2012Nov27_0132.jpg

2012Nov27_0126.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 27/11/2012, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

skapc66 ha scritto:
Ecco un altra foto ed uno zoom degli occhi ... a me sembrano "pelosi"


Serve una ripulita e un maggiore ingrandimento: hai uno stereomicroscopio? Controlla se sono così:

DSCN2585.JPG


Autore:  skapc66 [ 27/11/2012, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

No questo e' il massimo ingrandimento cui posso arrivare... posso cambiare inquadratura

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/