Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 18:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Dilobinae

16.XI.2012 - ITALIA - Sicilia - PA, Monti di Palermo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/11/2012, 14:17 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1346
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Ciao a tutti,

ecco un'altra bella novità (almeno per me)..dovrebbe trattarsi di una Abrostola, penso A. agnorista ma una vostra conferma mi è indispensabile. Una falena davvero bellissima!


DSC_0853.JPG


_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Abrostola agnorista?
MessaggioInviato: 18/11/2012, 15:01 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Se fosse una Abrostola non sarebbe possibile arrivare alla specie senza esame dei genitali... ma sei fortunato, perchè questa è Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) :mrgreen:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Abrostola agnorista?
MessaggioInviato: 18/11/2012, 15:39 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1346
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
meno male allora, grazie :ok:

ma è una specie poco comune per caso? leggo su Parenzan: "Sicilia: Ficuzza 2.XI.1982, 26.X.1984, 7.XII.1985, 8 e 12.XI.1988; Madonie: Mandria del Conte 4.XI.1978, 20.X.1987"

quasi come se non ci fossero ritrovamenti da altre parti.. :?

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Abrostola agnorista?
MessaggioInviato: 18/11/2012, 16:20 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
MARCO...a questa domanda ti potrà rispondere anche il neomozzo S. Capici che a prestato servizio sulla mia baleniera... e comunque dopo Polizzi Generosa prima del bivio per Piano Battaglia ...superato una cava su i prugnoli in primavera di bruchi ne trovi quanto ne vuoi


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/12/2012, 13:53 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Leggo solo adesso ...
confermo Diloba caeruleocephala :mrgreen:

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: