Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aporophyla (Aporophyla) australis (Boisduval, 1829) - Noctuidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=42294 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | skapc66 [ 28/01/2013, 20:05 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Aporophyla (Aporophyla) australis (Boisduval, 1829) - Noctuidae | ||
Aporophyla nigra ??? ho qualche dubbio
|
Autore: | skapc66 [ 29/01/2013, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id |
ripropongo ![]() |
Autore: | skapc66 [ 29/01/2013, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id |
Ok per le farfalle si aspetta la primavera ... Ma i farfallari ??? In letargo ?... ![]() Un aiutino ![]() |
Autore: | skapc66 [ 30/01/2013, 7:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id |
proprio niente ? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | skapc66 [ 04/02/2013, 8:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id |
ripropongo |
Autore: | skapc66 [ 15/02/2013, 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id |
aiutino ![]() ![]() |
Autore: | AZi [ 27/02/2013, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id |
E' la forma ingenua di Aporophyla australis, una forma uniformemente scura (anche se questa è un po' unta lo è lo stesso) meridionale che in Italia ho finora visto solo della Sicilia e della Sardegna, dove compare occasionalmente frammista alla forma normale. ![]() |
Autore: | skapc66 [ 28/02/2013, 8:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id |
![]() ![]() ![]() grazie speravo in un tuo intervento . |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |