Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Hadena (Hadena) bicruris (Hufnagel, 1766) - Noctuidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=43748 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mazzeip [ 14/04/2013, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae da identificare |
Potrebbe essere Hadena (Hadena) bicruris (Hufnagel, 1766)? |
Autore: | Marco Ferrante [ 14/04/2013, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae da identificare |
Ci somiglia molto ma non è presto aprile? ![]() |
Autore: | mazzeip [ 15/04/2013, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae da identificare |
Io l'ho fotografata il 9 maggio 2009 a 540 m ai Pratoni del Vivaro (RM), che è uno dei posti più gelidi della provincia di Roma, non mi meraviglierei se in Sicilia fosse più precoce... |
Autore: | Marco Ferrante [ 15/04/2013, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae da identificare |
Ok ![]() Te lo chiedevo perché ho trovato una segnalazione di molti anni fa nella stessa zona dove l'ho trovata io, forse a poco più di altitudine, e il mese era luglio (non ci sono segnalazioni per tutta la Sicilia prima di questo mese) |
Autore: | Leotta Roberto [ 16/04/2013, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae da identificare |
Personalmente mi ricorda H. perplexsa andata ...ma senza alcuna certezza considerando foto e il campo minato per questo gruppo |
Autore: | Marco Ferrante [ 16/04/2013, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae da identificare |
In effetti ho visto che anche questa specie è stata segnalata per la stessa zona e in questo stesso mese. Mi sembra una bella possibilità ![]() |
Autore: | AZi [ 17/04/2013, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae da identificare |
Per me si tratta di una normale H. bicruris, fermo restando che bisognerebbe escludere l'orientale H. capsincola, indistinguibile esternamente ma finora non nota in Italia (però in Sicilia chissà...?). La data non mi sconvolge particolarmente: ne trovai una a marzo rintanata sotto una corteccia d'eucalipto nella Campagna Romana ... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Marco Ferrante [ 17/04/2013, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae da identificare |
Grazie Alberto ![]() Questa volava però...la data mi fa pensare ![]() |
Autore: | Maura [ 18/04/2013, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae da identificare |
Aprile a Palermo.... fidati ![]() ![]() |
Autore: | Marco Ferrante [ 18/04/2013, 9:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae da identificare |
Sì, certo non mi avrebbe stupito se non fosse per altro. ![]() Quando dicevo che avevo visto le date delle segnalazioni però erano tutte posticipate, ed erano sempre segnalazioni in Sicilia! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |