Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ophiusa tirhaca (Cramer, 1773) - Noctuidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=47687
Pagina 1 di 1

Autore:  MARIO LUNA [ 17/09/2013, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Ophiusa tirhaca (Cramer, 1773) - Noctuidae

Bellissima specie di origine tropicale e subtropicale, presente anche in Italia, dove è localizzata e non molto diffusa.
Trovata appesa ad un ramo di Quercus ilex, nel mio giardino.

:hi: :hi:
Mario

Allegati:
_Ophiusa tirhaca (Cramer, 1773) ..jpg


Autore:  f.izzillo [ 17/09/2013, 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophiusa tirhaca (Cramer, 1773) ?

E' bella si! Quanto è grande?

Autore:  MARIO LUNA [ 17/09/2013, 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophiusa tirhaca (Cramer, 1773) ?

Ciao Francesco, misura 57 mm, non conosco le misure (min. e mas.) della specie.
Non posso quindi confrontarla e dire se rientra nella norma.

:hi: :hi:
Mario

Autore:  f.izzillo [ 17/09/2013, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophiusa tirhaca (Cramer, 1773) ?

MARIO LUNA ha scritto:
Ciao Francesco, misura 57 mm, non conosco le misure (min. e mas.) della specie.
Non posso quindi confrontarla e dire se rientra nella norma.

:hi: :hi:
Mario

Grazie Mario. Circa 60 mm è comunque una bella taglia.

Autore:  FORBIX [ 17/09/2013, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophiusa tirhaca (Cramer, 1773) ?

E' lei. :ok:
All'Elba è una specie piuttosto comune! :gh:
Legata al Lentisco. ;)
Si alleva con discreta facilità. :hi: :hi:
Ciao Mario....sempre belle ed interessanti le specie che posti! :ok: :hi:

Autore:  MARIO LUNA [ 17/09/2013, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophiusa tirhaca (Cramer, 1773) ?

Grazie Leonardo per la conferma, grazie anche per le considerazioni, mi spingono a far meglio.

:hi: :hi:
Mario

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/