Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Orthosia sp. (varie specie) - Noctuidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=48275
Pagina 1 di 1

Autore:  Leotta Roberto [ 11/10/2013, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Orthosia sp. (varie specie) - Noctuidae

Horthosie catturate area Valli di Lanzo (comune) - basso Canavese (meno comune) (TO) fra marzo e aprile 97 trattasi quasi sicuramente di unica specie variabile presente in area, tuttavia non riesco a determinarle esattamente il pattern degli esemplari si accosterebbero alla dalmatica forse populeti ma senza alcuna certezza sicuramente gli studiosi piemontesi avranno del materiale attinente di confronto.


P.S il dato si riferisce al primo esemplare in testa all'immagine

Allegati:
DSC03689.JPG


Autore:  chap [ 11/10/2013, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orthosia...?

scusa Roberto, cosa è "dalmatica" (forse sono rimasto indietro con la nomenclatura :oops: ). A occhio mi sembrano tutte incerta , le mie populeti sono più compatte e grigie. Appena ho tempo dò un'occhio alle mie Orthosie "piemunteisi"
:hi:

Autore:  Leotta Roberto [ 11/10/2013, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orthosia...?

Fra le numerose incerte molto variabili provenienti dal nord\centro\isola ho scelto una proveniente dalla stessa area e stesso periodo, cosi puoi valutare la differenza reale specie nelle dimensioni, certo potrebbe costituire un eccezionale forma nana il problema che sono stati trovati più esemplari in diverse località posso credere che nell'eccezionalità tutti li gli esemplari nani li ho presi io...? Di forme di incerta in Sicilia ne abbiamo più che in Piemonte ma mai ho trovato delle varianti nane..... Non è da escludere anche populeti ma non ho materiale adeguato per confronto.....





Orthosia dalmatica dalmadica volume 4 tav 2 Fibiger (non so se viene chiamata con altro nome) si avvicina ma fuori areale distribuzione..... poi le sorprese sulle Alpi non mancano.... in particolare la 20 si avvicina estremamente alla centrale dei tre esemplari esposti

Allegati:
DSC03691.JPG

Immagine.png


Autore:  Leotta Roberto [ 17/10/2013, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orthosia...?

Nessun sbilanciamento o ipotetica idea...... :roll: la cosa e più grave di quanto supponessi..... 8-)

Autore:  Agdistis [ 17/10/2013, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orthosia...?

Ciao Roberto,
siccome tempo addietro avevo cercato la specie dalle mie parti mi ricordo di aver cercato la O. dalmata tra le Orhtosia cerasi e non tra le O. incerta Non ho il Fibiger, ma è evidente che gli ex rappresentati riassumono da soli la grande variabilità della specie come per le rimanenti Orthosia difficile trovarne due identiche, ma se guardi gli ex raffigurati qui http://www.lepiforum.de/ credo che le foto siano più chiare e che la somiglianza di O. dalmatica con O. cerasia più evidente. Riprendendo il discorso sulle tue Orthosia incerta credo che tali siano, grandi e piccole, forse quell'anno i bruchi hanno un po' sofferto la fame, questa naturalmente la mia opinione. Aspettiamo altre :)
Ciao Lucio

Autore:  Leotta Roberto [ 17/10/2013, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orthosia...?

Grazie AG.... Concordo pienamente con te sul fatto che, almeno dalle foto indicate la dalmatica sia più vicino alla cerasi anche se poi le foto spesso son contraddittorie da sito in sito e spesso da testo in testo troppa variabilità per questo gruppo..... Infatti non ho preso alcuna posizione precisa in merito, ma volevo valutare altre opinioni, di sicuro la cosa è un tantino anomala considerato la raccolta di molteplici esemplari in area e nello stesso periodo e il complessivo aspetto degli esemplari.... Ma attendiamo altre opinioni forse può venirne fuori qualche idea guida più precisa.....

Autore:  AZi [ 18/10/2013, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orthosia...?

Carissimi, per me le due in alto sono O. incerta, mentre quella in basso mi sembra più probabilmente una delle forme di O. munda senza evidenti tacche nere, soprattutto se, come sembra, ha antenne con pettinature più lunghe di quelle di incerta (nei maschi). Orthosia dalmatica è in fondo una vera sibling di O. cerasi e va ricercata tra queste. Ne ho dissezionate un po' del versante adriatico e della Sicilia per cercarla ma finora senza esito. :hi: :hi: :hi:

Autore:  Leotta Roberto [ 19/10/2013, 9:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orthosia...?

Grazie Alberto... le tuo indicazioni sono state molto utili, confrontando i tre esemplari uno certamente e una variazione estrema di O. munda, mentre rimango un pelino più incerto specie per l'esemplare più scuro tuttavia per esclusione e l'unica possibile e vicina valutazione da considerare sempre che non esistano ipotetiche specie sorelle che giustifichino il ritrovamento costante di esemplari di taglia ridotta.


P.S. Scusa per E-mail (Furcula) in riga disordinata ma era un copia e incolla ed e venuta fuori cosi'.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/