Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Caradrina (Eremodrina) sp. - Noctuidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=57271
Pagina 1 di 1

Autore:  babunco [ 18/10/2014, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Caradrina (Eremodrina) sp. - Noctuidae

Identificazione

Esemplare raccolto durante la vacanza della scorsa estate.
Apertura alare: 30 mm
Altitudine approssimativa del luogo di raccolta: 1.150 metri s.l.m.

:hi: :hi:

Allegati:
DSC_4457 - Copia.JPG


Autore:  clido [ 18/10/2014, 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione

Questa non è facile. Secondo me il genere di appartenenza dovrebbe essere con buona probabilità Caradrina sp. - Noctuidae la specie non saprei :oooner:

:hi:

Autore:  babunco [ 18/10/2014, 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione

Grazie!

Sul sito www.lepidoptera.eu inTurchia sono censite solo le specie C. aspersa e C. Clavipalpis; se i dati lì pubblicati fossero attendibili (ma non ho idea se lo siano) potremmo ipotizzare C. aspersa.
Esiste, in rete, qualche altro elenco dei Noctuidi presenti in quella regione?

:hi: :hi:

Autore:  Agdistis [ 18/10/2014, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione

babunco ha scritto:
Grazie!

Sul sito http://www.lepidoptera.eu inTurchia sono censite solo le specie C. aspersa e C. Clavipalpis; se i dati lì pubblicati fossero attendibili (ma non ho idea se lo siano) potremmo ipotizzare C. aspersa.
Esiste, in rete, qualche altro elenco dei Noctuidi presenti in quella regione?

:hi: :hi:

In Turchia:
Caradrina morpheus (Hufnagel, 1766)
Eremodrina agenjoi Boursin, 1936
Eremodrina avis Pinker, 1980
Eremodrina belucha Swinhoe, 1885
Eremodrina bodenheimeri Draudt, 1934
Eremodrina draudti Boursin, 1936
Eremodrina gilva Donzel, 1837
Eremodrina inumbrata Staudinger, 1900
Eremodrina inumbratella Pinker, 1980
Eremodrina pertinax Staudinger, 1879
Eremodrina salzi Boursin, 1936
Eremodrina vicina Staudinger, 1870
Eremodrina zernyi Boursin, 1936
Hoplodrina ambigua ([Denis & Schiffermüller], 1775)
Hoplodrina blanda ([Denis & Schiffermüller], 1775)
Hoplodrina levis Staudinger, 1888
Hoplodrina octogenaria Goeze, 1781
Hoplodrina pfeifferi Boursin, 1932
Hoplodrina respersa ([Denis & Schiffermüller], 1775)
Hoplodrina superstes Ochsenheimer, 1816
Platyperigea albina Eversmann, 1848
Platyperigea aspera Rambur, 1834
Platyperigea cinerascens Tengström, 1870
Platyperigea kadenii Freyer, 1836
Platyperigea rjabovi Boursin, 1936
Platyperigea syriaca Staudinger, 1892
Platyperigea terrea Freyer, [1840]
Paradrina atriluna Guenée, 1852
Paradrina boursini Wagner, 1936
Paradrina cilicia Hacker, 1992
Paradrina clavipalpis Scopoli, 1763
Paradrina flavirena Guenée, 1852
Paradrina muricolor Boursin, 1933
Paradrina poecila Boursin, 1939
Paradrina scotoptera Püngeler, 1914
Paradrina selini Boisduval, 1840
Paradrina wullschlegeli Püngeler, 1902

e forse, molto probabilmente :D qualche altra specie, magari con le nuove nomenclature riunite sotto uno o due generi ma le specie sono queste.
In ogni caso a prima vista sembra E. vicina ma non conosco bene le nottue della Turchia.
Ciao Lucio

Autore:  babunco [ 18/10/2014, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione

Grazie anche a te, Lucio.
Posso chiederti l'origine della lista che hai postato?

:hi: :hi:

Autore:  Agdistis [ 19/10/2014, 9:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_mo ... (Noctuidae)
Ciao Lucio

Autore:  maxim42 [ 19/10/2014, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione

E' molto molto simile a C. vicina che ho in collezione.
:birra:

Autore:  AZi [ 25/10/2014, 0:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione

Giusto Massimo, è una Caradrina del subg. Eremodrina. Non è neanche da escludere che sia proprio C. (E.) vicina, ma la conferma difficlmente ci verrà dall'habitus.
Ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/