Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Mamestra brassicae (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Noctuinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=68685
Pagina 1 di 1

Autore:  babunco [ 08/06/2016, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Mamestra brassicae (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Noctuinae

Determinazione

E' determinabile?

A.a.: 44 mm

:hi:

Allegati:
DSC_7084 - Copia.JPG


Autore:  clido [ 09/06/2016, 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione

Direi Apamea sp. - Noctuidae Noctuinae.
Ora non posso verificare :oooner:, appena riesco vedo se possiamo andare oltre.

:hi:

Autore:  babunco [ 09/06/2016, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione

Grazie!
Dopo la tua segnalazione, sto provando a guardare sul Robineau e in rete; potrebbe essere A. syriaca?
Certo che è davvero difficile dire qualcosa di certo....

:hi: :hi:

Autore:  babunco [ 18/06/2016, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione

Sto continuando a cercare, più che altro sul web.
Intanto scarterei l'ipotesi che avevo fatto (A. syriaca). Forse A. furva.In un'altra discussione (http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=33023&hilit=apamea) venivano spiegati i caratteri diagnostici, ma le posteriori forse sono troppe rovinate.
C'è qualcuno che si sbilancia?


:hi: :hi:

Autore:  chap [ 20/06/2016, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione

magari dico una stupidata :oops: :ses ma a me sembra una Mamestra brassicae (LINNAEUS, 1758) con livrea chiara
:hi:

Autore:  Leotta Roberto [ 29/06/2016, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione

Concordo con Carlo anche se dire con livrea più scura, rispetto agli esemplari siculi

Autore:  babunco [ 21/07/2016, 8:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione

Grazie ancora a tutti per i suggerimenti.
Può essere utile una foto delle ali posteriori?

:hi:

Autore:  clido [ 21/07/2016, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione

chap ha scritto:
magari dico una stupidata :oops: :ses ma a me sembra una Mamestra brassicae (LINNAEUS, 1758) con livrea chiara
:hi:


... non dici per niente una stupidata :birra: , anzi, grazie!

:hi:

Autore:  AZi [ 22/07/2016, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mamestra brassicae (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Noctuinae

:ok: :ok: :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/