Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Brithys crini (Fabricius, 1775) - Noctuidae Noctuinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=74749 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Apoderus [ 21/05/2017, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Brithys crini (Fabricius, 1775) - Noctuidae Noctuinae |
Bruchi a San Pietro Due piante nell'immediato retroduna erano molto colpite, tutte le numerose altre indenni. Che specie sarà? [cercando la provincia in cui inserire San Pietro, ho avuto una sorpresa: leggo sul web che non esiste più la provincia di Carbonia Iglesias - che compare ancora nella "tendina" del forum - ma adesso è la volta di Sud Sardegna. Amici sardi, confermate?] ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 21/05/2017, 19:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi a San Pietro |
Dovrebbero essere gli stessi fotografati da me a Kalogria e postati ma non mi ricordo cosa fossero ![]() |
Autore: | Agdistis [ 21/05/2017, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi a San Pietro |
Brithys crini (Fabricius, 1775) - Noctuidae Ciao Lucio |
Autore: | Apoderus [ 21/05/2017, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi a San Pietro |
Grazie ad entrambi. Qui l'adulto trovato, non a caso a Sant'Antioco da Roberto/Fumea. ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 21/05/2017, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi a San Pietro |
La pianta mi sembra Pancratium maritimum. Apoderus ha scritto: cercando la provincia in cui inserire San Pietro, ho avuto una sorpresa: leggo sul web che non esiste più la provincia di Carbonia Iglesias - che compare ancora nella "tendina" del forum - ma adesso è la volta di Sud Sardegna. Amici sardi, confermate? Sì, la nuva provincia del "Sud Sardegna" (capoluogo Carbonia) ha riunito i territori delle ex province di Carbonia-Iglesias, Medio Campidano e Cagliari, con l'esclusione proprio del territorio comunale di Cagliari e di altri comuni del circondario che costituiscono la "Città metropolitana di Cagliari"; quest'ultima non rientra in alcuna provincia, ma, caso unico in Italia, costituisce un ente nuovo a sé stante.Perché tutto ciò? Credo che all'inizio sia stato per ridurre il numero delle province (o eliminarle del tutto) dopo un referendum popolare in merito (con l'intenzione di tagliare le spese per degli enti quasi inutili). Poi taluni non hanno voluto rinunciare a privilegi acquisiti, altri ne volevano approfittare per rafforzare i loro, aggiungi un po' di campanilismo idiota... Io per ora continuo ad utilizzare le "vecchie" province (quelle presenti nella tendina del forum) per i cartellini dei miei reperti. ![]() Piero |
Autore: | Apoderus [ 21/05/2017, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi a San Pietro |
Grazie per il chiarimento Piero. Credo che ti interpellerò per un po' di tenebrionidi "tabarchini". ![]() |
Autore: | gomphus [ 22/05/2017, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi a San Pietro |
tanto basta aspettare le prossime elezioni, e l'assetto che ne uscirà... e cambierà tutto un'altra volta p.s. il bruco in questione, proprio a kalogria, mi aveva colpito, stava su un giglio di mare su una duna, e mentre mi preparavo a fotografarlo, è arrivato un Polistes, ed evidentemente noncurante della sua colorazione vistosa che doveva essere di avvertimento, ne fa fatto una polpetta e se l'è portato via |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |