Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cucullia (Cucullia) calendulae Treitschke, 1835 - Noctuidae Cuculliinae Cucullini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=79439
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 09/04/2018, 8:54 ]
Oggetto del messaggio:  Cucullia (Cucullia) calendulae Treitschke, 1835 - Noctuidae Cuculliinae Cucullini

Cucullia calendulae ?
grazie in anticipo

Allegati:
20171225 CDP.jpg


Autore:  skapc66 [ 11/04/2018, 8:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

ripropongo

:hi:

Autore:  clido [ 11/04/2018, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

Ciao Salvatore,
io mi fermo a Cucullia sp. - Noctuidae Cuculliinae

Le due specie più probabili potrebbero essere Cucullia (Cucullia) calendulae Treitschke, 1835 e Cucullia (Cucullia) chamomillae ([Denis & Schiffermüller], 1775)

:hi:

Autore:  skapc66 [ 11/04/2018, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

In base a questa discussione escluderei la prima.
Che ne pensi ?

:hi:

Autore:  AZi [ 24/04/2018, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

Per me calendulae, e mi sembra pure quelle della discussione date le tracce evidenti tracce di orbicolare e reniforme. Quando sono state raccolte? Cucullia calendulae è praticamente invernale-primaverile precoce.
Ciao

Autore:  AZi [ 24/04/2018, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

Ooops, ho visto la data dopo; se sono tutte del 29 dicembre non avrei dubbi: calendulae.
:hi:

Autore:  skapc66 [ 25/04/2018, 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

Grazie ... correggo i cartellini delle altre , credevo fossero C. camomillae :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/