Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Agrotis trux (Hübner, 1824) (cf.) - Noctuidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=83248 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | skapc66 [ 28/12/2018, 16:16 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Agrotis trux (Hübner, 1824) (cf.) - Noctuidae | ||
Agrotis trux ??
|
Autore: | skapc66 [ 02/01/2019, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID |
ripropongo ![]() |
Autore: | Agdistis [ 02/01/2019, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID |
per me si, A trux. Ciao Lucio |
Autore: | AZi [ 08/01/2019, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID |
Bella e strana, io non la riconosco. Mi sembra di percepire dallo spillo che sia abbastanza piccola, forse troppo per una trux, e con la submarginale troppo zigzagante, preceduta da piccole sagitte scure. Andrebbe studiata approfonditamente. ![]() |
Autore: | skapc66 [ 08/01/2019, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID |
Appena posso faccio qualche altra foto e la misuro. Qualsiasi altro suggerimento e' benvenuto. Non sono attrezzato ad andare oltre a qualche foto. ![]() Salvatore |
Autore: | skapc66 [ 08/01/2019, 19:29 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: ID | ||
Eccola (in alto) a confronto con una A. trux . ![]()
|
Autore: | AZi [ 10/01/2019, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID |
Ah, allora è grossa! Ciò depone, assieme anche alle antenne, a favore di trux. Rimango perplesso per la linea postmediana che, anche se poco visibile, rientra molto all'indentro al di sotto della macchia reniforme, mentre nelle trux normali questa scende più verticalmente verso il margine anale, e per le sagitte scure sul lato interno della submarginale. Senza scomodare improbabili ibridazioni forse la cosa migliore al momento è archiviarla come ab. di trux. Un "bravo" a Lucio! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |