Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cucullia hartigi G. Ronkay & L. Ronkay, 1987 - Noctuidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=83592 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 01/02/2019, 14:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cucullia hartigi G. RONKAY & L. RONKAY, 1987 |
![]() Ciao Lucio |
Autore: | chap [ 01/02/2019, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cucullia hartigi G. RONKAY & L. RONKAY, 1987 |
Non solo diverso da calendulae ma anche da santolinae. Disegni diversi, più "rugoso". Negli stessi giorni ho raccolto molte larve di C. santolinae e la differenza a me appariva evidente. Poi non so ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Agdistis [ 01/02/2019, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cucullia hartigi G. RONKAY & L. RONKAY, 1987 |
Da santoline sicuramente, ho trovato anch'io un bruco su Artemisia alba (ma non riesco a trovare la foto ![]() Ciao Lucio |
Autore: | chap [ 01/02/2019, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cucullia hartigi G. RONKAY & L. RONKAY, 1987 |
Mi Correggo, Pietro Leo gentilmente mi ha detto che la pianta nutrice é S. Insularis ![]() |
Autore: | AZi [ 03/02/2019, 11:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cucullia hartigi G. RONKAY & L. RONKAY, 1987 |
Fantastico, Carlo. Sarebbe una gran bella scoperta/conferma di una specie a dir poco misteriosa. Aspettiamo con ansia le foto degli esemplari preparati. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |