Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aporophyla (Phylapora) lutulenta ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Noctuidae Noctuinae Xylenini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=87026 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 13/10/2019, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da identificare |
Quell'ombra scura trasversa mediana mi dice Aporophyla lutulenta (Denis & Schiffermueller, 1755), peraltro variabilissima. ![]() |
Autore: | Franco ROSSI [ 14/10/2019, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da identificare |
Grazie Giorgio. Franco |
Autore: | Franco ROSSI [ 14/10/2019, 9:53 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da identificare | ||
Aggiungo un'altra IMG Bagnoli del Trigno (IS) - ott 2019 Foto di Franco ROSSI
|
Autore: | Franco ROSSI [ 14/10/2019, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da identificare |
viewtopic.php?f=86&t=57230&hilit=lueneburgensis Franco |
Autore: | Chalybion [ 14/10/2019, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da identificare |
è una vecchia questione che in Parenzan e Porcelli (2005-2006) viene così illustrata e riassunta: "alcuni AA segnalano solo lueneburgensis in Italia (Ronkay & alii, 2001), ma lueneburgensis sarebbe vicariante di lutulenta in Europa atlantica e infeudata a Calluna vulgaris come pianta alimentare e che risulta assente a sud dell'Umbria"; il testo poi riporta che "i genitali delle due entità sono diversi" e anch'io in un esemplare estratto del sud trovo corrispondenza con lutulenta. Da qui la mia ID. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |