Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Luperina cfr. testacea (Denis & Schiffermüller, 1775) - Noctuidae Xyleninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=9937 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | zerun59 [ 29/07/2010, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae - another from Picos mountains, Spain |
Maybe Cleoceris scoriacea (Esper 1789). Ciao, Zerun. |
Autore: | matthew gandy [ 29/07/2010, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae - another from Picos mountains, Spain |
Thanks Zerun! Very interesting - a new species for me. Matthew ![]() |
Autore: | clido [ 01/08/2010, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae - another from Picos mountains, Spain |
Hello Matthew, hello Zerun, I think this is Dryobotodes sp. probably Dryobotodes (Dryobotodes) monochroma (Esper, 1790) - Noctuidae Xyleninae ![]() |
Autore: | zerun59 [ 01/08/2010, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae - another from Picos mountains, Spain |
Scusa Clido ma secondo me per essere un monochroma/servadei mi sembra troppo presto come periodo di volo. Io qui in Umbria lo trovoa fine settembre/fine ottobre. Ciao, Zerun. |
Autore: | clido [ 01/08/2010, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae - another from Picos mountains, Spain |
zerun59 ha scritto: Scusa Clido ma secondo me per essere un monochroma/servadei mi sembra troppo presto come periodo di volo. Io qui in Umbria lo trovoa fine settembre/fine ottobre. Ciao, Zerun. Hai ragione il periodo di volo è decisamente troppo anticipato, ma Cleoceris scoriacea non mi convince ... |
Autore: | chap [ 03/03/2011, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Noctuidae - Picos mountains, Spain |
Ripesco vecchia discussione ..... ![]() e se fosse Luperina testacea ![]() ![]() |
Autore: | clido [ 04/03/2011, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Noctuidae - Picos mountains, Spain |
chap ha scritto: Ripesco vecchia discussione ... e se fosse Luperina testacea ![]() ... Caro Carlo, hai fatto benissimo a ripescarla perchè, riguardandola, anche per me si tratta di Luperina testacea (Denis & Schiffermüller, 1775) - Noctuidae Xyleninae ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |