Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 18:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ematurga atomaria (Linnaeus, 1758) - Geometridae Ennominae Boarmiini

11.V.2013 - ITALIA - Piemonte - NO, Marano Ticino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/06/2013, 15:02 
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2010, 13:55
Messaggi: 556
Località: Milano
Nome: Matteo Magnani
Sarei tentato di dire che questa può essere una Chiasmia clathrata (Linnaeus, 1758):
Geometride.jpg


Eppure, anche se effettivamente ci somiglia molto, mi sembra abbastanza differente da quelle che ho visto in questo forum. Non mi pare che abbia delle fasce scure "orizzontali" abbastanza definite come quelle delle altre foto che ho visto e che l'aspetto generale dia meno l'impressione "a scacchiera".
C'è qualche persona di buon cuore che, nonostante i termini tutt'altro che scientifici che ho usato, è ugualmente così gentile da togliermi il dubbio? :) :D

Grazie, Matteo.

_________________
www.matteomagnani.net


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione Chiasmia?
MessaggioInviato: 09/06/2013, 15:48 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao Matteo, i tuoi dubbi sono fondati: infatti si tratta di Ematurga atomaria (Linnaeus, 1758) - Geometridae Ennominae Boarmiini

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione Chiasmia?
MessaggioInviato: 09/06/2013, 18:20 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2012, 16:01
Messaggi: 85
Nome: Massimo Dell'Agata
direi Heliomata glarearia ([D. & S.], 1775).
Massimo :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione Chiasmia?
MessaggioInviato: 09/06/2013, 18:59 
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2010, 13:55
Messaggi: 556
Località: Milano
Nome: Matteo Magnani
Fumea crassiorella ha scritto:
Ciao Matteo, i tuoi dubbi sono fondati: infatti si tratta di Ematurga atomaria (Linnaeus, 1758) - Geometridae Ennominae Boarmiini

:hi:
maxim42 ha scritto:
direi Heliomata glarearia ([D. & S.], 1775).
Massimo :birra:

Ringrazio entrambi, anche se a fronte di un dubbio che avevo prima, e che mi avete tolto, ora ne ho due :lol: :lol: :lol:
Personalmente (e non avendo nessun argomento più sostanzioso di aver semplicemente fatto una ricerca di immagini in rete), l'ornamentazione alare mi sembre più simile a quella di Ematurga atomaria (Linnaeus, 1758).

Matteo.

_________________
www.matteomagnani.net


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione Chiasmia?
MessaggioInviato: 10/06/2013, 11:41 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Le due specie hanno un pattern simile ma facendo bene un confronto si riescono a vedere le differenze. In questo caso si tratta di una femmina di Ematurga atomaria (Linnaeus, 1758)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/06/2013, 14:08 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2012, 16:01
Messaggi: 85
Nome: Massimo Dell'Agata
Si, giusto.
Massimo :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/06/2013, 21:28 
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2010, 13:55
Messaggi: 556
Località: Milano
Nome: Matteo Magnani
A questo punto Ematurga atomaria (Linnaeus, 1758) va per la maggiore :D
Scherzi a parte, un sentito ringraziamento a tutti quanti per le vostre risposte.

Ciao, Matteo.

_________________
www.matteomagnani.net


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: