Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Alcis repandata (Linnaeus, 1758) - Geometridae Ennominae Boarmiini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=106918 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Enzo.C [ 22/07/2025, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Alcis repandata (Linnaeus, 1758) - Geometridae Ennominae Boarmiini |
Mimetismo quasi perfetto per questo maschietto di Geometridae su corteccia nuda (seconda foto). Ho provato a determinarlo da solo senza riuscirci, qualcuno lo riconosce? |
Autore: | Michele A [ 24/07/2025, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geometridae |
Io proverei a guardare qualche foto di Peribatodes rhomboidaria... ma l'ho tirata a indovinare, arriverà qualcuno esperto! |
Autore: | Enzo.C [ 01/08/2025, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geometridae |
Michele A ha scritto: Io proverei a guardare qualche foto di Peribatodes rhomboidaria... ma l'ho tirata a indovinare, arriverà qualcuno esperto! Ciao Michele, grazie. Scusa il ritardo ma volevo essere certo dell'ID prima di risponderti, confermo che si tratta di Peribatodes rhomboidaria ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Geometridae Ennominae |
Autore: | Chalybion [ 01/08/2025, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geometridae |
A me sembra più una Alcis repandata (Linnaeus, 1758). ![]() |
Autore: | Enzo.C [ 02/08/2025, 0:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geometridae |
Chalybion ha scritto: A me sembra più una Alcis repandata (Linnaeus, 1758). ![]() Ciao Giorgio, mi è stata determinata in altra sede ed ho preso per buono quanto detto, non trovando altri riscontri (queste Geometridae dal disegno criptico sembrano tutte uguali ![]() Dopo il tuo intervento sono andato a documentarmi: se ho ben inteso, un carattere distintivo costante è la netta curvatura della linea post-mediana in prossimità della costa, dove il tratto nerastro si espande distalmente, come nel mio esemplare. |
Autore: | Chalybion [ 02/08/2025, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geometridae |
Se vedo bene è un maschio e le antenne (frecce rosse) paiono meno pettinate che in rhomboidaria, ma è la doppia sinuosità (frecce nere) che mi farebbe escludere tale specie a favore di repandata. ![]() |
Autore: | Enzo.C [ 02/08/2025, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geometridae |
Chalybion ha scritto: Se vedo bene è un maschio e le antenne (frecce rosse) paiono meno pettinate che in rhomboidaria, ma è la doppia sinuosità (frecce nere) che mi farebbe escludere tale specie a favore di repandata. ![]() Perfetto, ora mi è tutto più chiaro. Confermo che si tratta di un maschio. Grazie 1000 ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |