Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Elophos (Yezognophos) dilucidaria (Denis & Schiffermüller, 1775) - Geometridae Ennominae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=16288
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 15/01/2011, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Elophos (Yezognophos) dilucidaria (Denis & Schiffermüller, 1775) - Geometridae Ennominae

Charissa ambiguata (?) (Geometridae)

Fotografata presso un roccione al margine di un bosco maturo a prevalenza Abies sp. e Fagus sylvatica.
Circa 1050 m di quota nell'alpeggio chiamato Prà Misciolt, versante sud-est.
Il genere forse è corretto (Charissa), ma della specie non sono affatto sicuro (Charissa ambiguata).
Forse qulcuno può "disambiguare"?
Grazie.
Luciano

Allegati:
U-Z000 - F033.10 - Misciolt - 10 SET 2008 146.jpg


Autore:  clido [ 15/01/2011, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Charissa ambiguata (?) (Geometridae)

Ciao Luciano,
per questa credo sia impossibile giungere ad una determinazione :oooner: Troppe specie simili per pattern, molto variabile, l'unica cosa certa è che si tratta di Geometridae Ennominae.

Non sono neanche certo del genere dato che c'è Elophos (Yezognophos) dilucidaria (Denis & Schiffermüller, 1775), anch'essa molto simile :?

Autore:  Claudio Flamigni [ 12/02/2011, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Charissa sp. (cfr.) - Geometridae Ennominae

Si tratta di Elophos (Yezognophos) dilucidaria: è una specie comune nelle Alpi ed è facile incontrarla anche di giorno, posata sulle rocce sulle quali si mimetizza.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/